Spettacoli
Sanremo, cresce l’attesa per la finale: la Calabria tifa per Brunori Sas
Con la finale del Festival di Sanremo ormai alle porte, la Calabria, e in particolare la provincia cosentina, è in fermento e si stringe intorno al suo conterraneo Brunori Sas. L’artista, che da anni rappresenta la musica del Sud con il suo stile unico e la sua capacità di raccontare storie universali, è giunto all’ultima delle serate sanremesi: la serata delle serate.
Le sue esibizioni sul palco dell’Ariston sono state accolte con un affetto travolgente; ogni sua performance ha confermato il talento e la profondità che lo contraddistinguono. Nella serata delle cover che ha premiato talento e originalità delle scelte musicali, “L’anno che verrà”, interpretato da Brunori Sas, Riccardo Sinigallia e Dimartino, ha conquistato la quinta posizione. Durante l’esibizione, l’artista cosentino ha ricordato Paolo Benvegnù, definendolo “uno di quei grandi che sapevano unire profondità e grande ironia come Lucio Dalla”.
Le note di Brunori, insieme alla sua voce inconfondibile, hanno fatto vibrare il cuore di tanti, unendo la sua terra d’origine al palcoscenico più importante d’Italia. E ora, la città di Cosenza e tutta la Calabria guardano con speranza alla serata finale del Festival, augurandosi che il loro conterraneo possa trionfare e portare a casa la vittoria, coronando un percorso artistico straordinario che lo ha visto protagonista in tutte le sue sfumature.
Ma oltre alla musica, c’è anche il cinema a fare da cornice a questo momento. Il videoclip musicale del brano presentato a Sanremo (https://www.youtube.com/watch?v=fPGPd0Bql-I), che ha ottenuto grande diffusione, ha riscosso ampio consenso per il suo forte impatto emotivo. Diretto da Giacomo Triglia, il video è stato girato presso l’Arcadinoè, Cooperativa Sociale e Fattoria Sociale e Didattica di Vadue. Lo stesso Giacomo Triglia è anche autore di un altro videoclip (https://www.instagram.com/reel/DGGPIBGojKh/?igsh=MWE2bG10d2piN3NwMA%3D%3D), sostenuto e prodotto dalla Calabria Film Commission, un progetto a sostegno della cultura della nostra regione.
L’attesa è dunque alta per questa serata finale che rappresenta per Brunori Sas non solo il culmine di un percorso artistico, ma anche un momento di grande orgoglio per tutta la Calabria. Un’intera regione è pronta a festeggiare il suo cantante. Non resta che attendere la finale, con la speranza di vedere Brunori Sas trionfante.
