A Crotone un incontro sul gioco d’azzardo

Organizzato dalla Fondazione Antiusura Zaccheo per il ventesimo anniversario della sua attività sul territorio.

“Un incontro teso alla sensibilizzazione dell’intera società, con analisi, numeri e dati che non possono più essere sottovalutati”. Ha questo obiettivo l’incontro “Giocarsi la vita. L’azzardopatia, il sovraindebitamento, l’usura”, che si terrà domani a Lido degli Scogli di Crotone, alle ore 16,30. L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Antiusura Zaccheo, che  in questa maniera celebra il ventesimo anniversario di servizio al territorio. Una vera e propria dilagante malattia del vivere, un malessere che coinvolge un numero sempre crescente di persone e un problema che non conosce limiti di categorie sociali di età, di sesso” – scrivono dalla fondazione presentando l’evento, attraverso il cuore si intende “accendere il focus su un fenomeno tanto invasivo quanto taciuto”. “Numerosissimi i nuclei familiari che restano vittime di un vero e proprio disagio comportamentale che conduce ad essere vittime del crimine dell’usura”. L’incontro prevede relazioni su “Il gioco d’azzardo: cause sociali, processi di newsmaking e attività illegali”, “La dipendenza senza sostanza: quando il gioco diventa un disturbo psichico e comportamentale” e sul “Gioco d’azzardo patologico: è ancora un gioco”. I profili legali verranno valutati nella relazione “Usura e gioco d’azzardo: profili di rilevanza ed effettività della tutela”. Le conclusioni della giornata saranno tratte dall’arcivescovo di Crotone – Santa Severina, monsignor Domenico Graziani. Un evento per “contrastare il fenomeno dell’usura e anche quella del gioco d’azzardo patologico che sta di fatto diventando una sempre più frequente causa di sovraindebitamento”.