Territorio
Montalto U. Arriva il Wine Fest
Appuntamento il 28 e 29 novembre prossimi
Montalto Uffugo è pronta a immergersi in un’atmosfera magica e vibrante con la seconda edizione del “Montalto Wine Fest”. Per due serate, il 28 e il 29 novembre, il borgo si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto dove il calore del vino si fonderà con l’energia dell’arte di strada e della musica. L’evento è l’occasione perfetta per esplorare la cultura enogastronomica del territorio, come sottolineato dall’Assessore alle Attività Produttive, Ida Pasqua:
“In qualità di Assessore alle Attività Produttive del Comune di Montalto Uffugo, mi pregio di organizzare, per il secondo anno consecutivo, il Wine Fest. Questa è un’occasione importante per valorizzare il nostro territorio e le sue eccellenze”. L’Assessore Pasqua ha poi anticipato i contenuti dell’edizione in arrivo: “Sarà una seconda edizione ricca di spettacoli, dove il filo conduttore delle due serate sarà sempre il vino di qualità e i nostri prodotti tipici e la gastronomia locale”. Pasqua evidenzia le novità di questa edizione: “Via San Martino si trasformerà in una galleria al chiaro di Luna con le opere esclusive dei nostri artigiani ed inoltre, mi piace sottolineare il numero delle cantine calabresi che hanno aderito al Wine Fest quest’anno, ben venti”. Numeri importanti che rendono l’evento sempre più appetibile per gli espositori e le aziende, nonché intrigante per i visitatori.
L’importanza strategica dell’iniziativa è ribadita anche dal Sindaco, Biagio Faragalli: “Stiamo puntando molto su questo tipo di eventi, perché siamo convinti che solo così si possa non solo valorizzare il territorio, ma anche rendere il centro storico sempre più vivo e attrattivo”. Il Sindaco conclude invitando tutti a partecipare: “Invitiamo caldamente tutti a partecipare alla seconda edizione del Wine Fest, nella consapevolezza che questi momenti di festa e condivisione siano essenziali per la crescita della nostra comunità e la promozione delle nostre radici”.
E per rendere più agevole l’accesso all’area del centro storico, l’amministrazione comunale ha inteso fornire un servizio navetta. Una volta parcheggiata l’auto nella zona del campo sportivo o di via Aldo Moro, qui i visitatori potranno usufruire del servizio navetta, con partenza ogni dieci minuti.
Venerdì, la notte del fuoco e del rock
La serata di venerdì 28 novembre si preannuncia indimenticabile, con un programma che catturerà l’attenzione dei visitatori sin dalle ore 18:00. In Piazza De Munno, a tenere a battesimo l’evento sarà il noto chef Enzo Barbieri accompagnato dalla Confraternita degli Zafarani Cruschi del Pollino. Il taglio del nastro darà il via alla seconda edizione del Wine Fest, con lo spettacolo “Assemblea del fuoco”, una performance caratterizzata da un susseguirsi incalzante di luci e acrobazie.
A seguire, sarà l’attore Davide Carpino a catalizzare l’attenzione del pubblico con un suo monologo ispiratore e riflessivo. Poi, le piazze si animeranno con figure fantastiche: dal “Namas, il gigante Luminoso” ai “Maori Led” che proporranno la giocoleria scintillante. Sarà un vero e proprio tripudio visivo con il “teatro delle lucciole” di Kumary e l’eleganza di “Blue Lady” con le sue bolle di sapone. Il gran finale pirotecnico e danzante di giocoleria di fuoco (ore 21:15) aprirà la strada alla musica. Alle 21:30, infatti, piazza L. Palopoli diventerà un tempio del rock grazie al concerto della “Alibi Vasco Rossi Tribute Band”, pronta a far cantare e ballare il pubblico sulle note del Blasco nazionale.
Sabato, cultura, degustazioni e ritmi calienti
Il sabato 29 Novembre offrirà un’esperienza più incentrata sulla cultura del gusto e sulle radici popolari. Dalle 18:00, con l’apertura degli stand enogastronomici in Piazza L. Palopoli i visitatori saranno invitati a degustare le prelibatezze del territorio. A seguire, dalle 19:00, ci sarà l’imbarazzo della scelta: gli appassionati potranno approfondire le loro conoscenze con la Master Class sul vino tenuta dal Prof. Reda (Onav), mentre chi cerca il divertimento itinerante verrà coinvolto dal “Progetto Tarantella” di Fortunato & Valentina, che porterà i ritmi inebrianti del Sud per le vie del centro storico. Il gran finale, fissato per le 21:30 in Piazza L. Palopoli, è tutto per il talentuoso “Ciccio & Mattia Duo Live” (con Mattia Ciranno e Francesco Campesi), duo che si esibirà in concerto andando a chiudere la manifestazione con sonorità contemporanee e coinvolgenti.
Il “Montalto Wine Fest” si presenta come un appuntamento da non perdere, un’occasione perfetta per celebrare la comunità, i sapori e la magia che solo il Sud sa offrire.
