Città
Brunori Sas ‘ambasciatore’ della giornata mondiale della prematurità
“Grazie per quello che fate. Sono emozionato, è sempre bello poter partecipare di questi momenti. So che sono momenti complicatissimi, ma spesso grazie a voi finiscono per essere momenti di grande felicità come è capitato a Stefano il mio violoncellista, che ha avuto il bimbo Alessandro in TIN”. Dario Brunori viene accolto come una star. È lui l’ospite d’onore della Giornata mondiale del prematuro che si è svolta lunedì presso l’Ospedale dell’Annunziata di Cosenza. “Dico sempre che a fare la cosa giusta non si sbaglia mai. Sono contento di tornare in questo contesto che ho già abitato altre volte. Ricordo che c’è stata un’operazione discografica con Baby Cip, la versione del mio disco per bambini, siamo molto legati a questo reparto, quindi sono molto contento, anche perché cerco di nutrire il fanciullino che è in me”. Il cantautore cosentino è un volto noto in reparto. Nel 2022, in piena pandemia e con la mascherina in volto come è stato ricordato, Dario aveva devoluto al reparto del nosocomio cosentino i proventi di Baby Cip. “Ringrazio Brunori perché nel 2022 aveva donato i proventi del Baby Cip a questo reparto. Siccome è un patrimonio nazionale e siccome nel loro nel loro lavoro ci mettono l’amore, ti ringrazio a nome di tutti, tu sei il nostro ambasciatore ti diamo questo passaporto”, le parole del direttore generale dell’Azienda ospedaliera Vitaliano De Salazar. Brunori è ufficialmente ambasciatore simbolico: “Grazie! Io con grande orgoglio e fierezza mostro il mio passaporto!”. Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Cosenza Vitaliano De Salazar e il direttore del reparto di Neonatologia, Gianfranco Scarpelli, consegnano a Brunori il “passaporto” da ambasciatore della Neonatologia. Dario scherza e invita De Salazar a firmarlo. Poi imbraccia la chitarra e canta ‘L’albero delle noci’ al cospetto degli operatori, delle mamme e dei piccoli guerrieri in reparto. “La dedico ai bimbi e a tutte le persone meravigliose che danno vita a questo reparto”, le parole del cantautore che regala emozioni. “Oggi festeggiamo la giornata mondiale della prematurità, noi qui lo facciamo ogni anno in questo modo perché partiamo dal presupposto che dobbiamo stare vicini ai neonati. Devo ringraziare tutto il personale che con sacrificio e impegno riescono a darci risultati eccezionali. Siamo orgogliosi perché in tutta Italia in tutta Italia siamo l’unico reparto dotato di tutte le attrezzature disponibili attualmente come nuove tecnologie. Negli ultimi tre anni siamo riusciti a fare un lavoro eccezionale, i dati sono estremamente positivi”, spiega il direttore dell’UO di Neonatologia dell’Annunziata, il dottor Gianfranco Scarpelli, che aggiunge: “Manca la diagnostica genetico-metabolico, ci stiamo impegnando su questo. Ringrazio Brunori perché nel 2022 aveva donato i proventi del Baby Cip a questo reparto”.
