Attualità
Meic, il 6 dicembre il convegno nazionale
Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (Meic) promuove il convegno nazionale «Per un’Europa libera e forte! Verso una nuova Camaldoli», in programma sabato 6 dicembre a Firenze con inizio alle ore 9.30, presso il Centro Studi CISL, in Via della Piazzuola 71. La giornata si svolgerà dalle 9.30 alle 19.00. L’iniziativa si colloca nel solco della tradizione culturale che, nel 1943, vide i laureati cattolici contribuire in modo decisivo al Codice di Camaldoli. Oggi il MEIC intende offrire un nuovo apporto di riflessione alla redazione di un «codice per una nuova Europa», frutto del lavoro dell’Associazione Nuova Camaldoli e della partecipazione di oltre 100 tra docenti ed esperti di università italiane ed europee, molti dei quali provenienti da circa trenta associazioni e movimenti ecclesiali e laicali, tra cui lo stesso MEIC.La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali, quindi la relazione dello storico Luigi Mascilli Migliorini, Accademico dei Lincei, su «Europa e Mediterraneo. Un passato nel presente», seguita dall’intervento del politologo Sergio Fabbrini su «La sfida sovranista all’Europa integrata: limiti e possibilità del nuovo nazionalismo». A seguire, la giornalista Giuseppina Paterniti intervisterà Romano Prodi, già Presidente della Commissione dell’Unione Europea. Nel pomeriggio il giornalista Andrea Fagioli dialogherà con Rosy Bindi e Giorgio Tonini; quindi Giuseppina Paterniti converserà con lo storico Eugenio Capozzi, dell’Università Suor Orsola Benincasa, e con Giuseppe Provenzano, responsabile Esteri del Partito Democratico. Le conclusioni saranno affidate a Luigi D’Andrea, presidente nazionale del MEIC e costituzionalista.
