A Paola il Giubileo del Convegno di cultura “Maria Cristina di Savoia” della Presila e dell’Uciim

Sabato 15 novembre 2025, si è svolto presso il Santuario di San Francesco a Paola, il Giubileo della Pace “Pellegrini di speranza” di due associazioni molto prestigiose: Il Convegno Maria Cristina di Savoia della Presila cosentina, presieduto dalla Designer Identitaria Luigia Granata e l’UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnati, Dirigenti, Educatori e Formatori) sez. di Cosenza, presieduta dalla Dirigente Rosita Paradiso.
Due realtà sorelle si sono incontrate per vivere un momento di grazia e di fraternità immersi nel verde lussureggiante che costeggia dolcemente il Santuario di Francesco e nell’azzurro di un mare che sembra abbracciare tutti i pellegrini che da ogni parte d’Italia e del mondo vanno a far visita al Santo più amato dai calabresi.
La processione Giubilare ha dato avvio alla giornata nel nome del Signore. Guidati dall’assistente spirituale dell’UCIIM don Giacomo Tuoto tutti i partecipanti sono stati, sapientemente, introdotti alla grazia dell’anno giubilare, della sua importanza per le anime dei nostri defunti e per la redenzione delle anime dei vivi.
È seguita una meravigliosa visita guidata nella Biblioteca “Charitas” dalla dott.ssa Antonella Salatino. È stata una scoperta entusiasmante, abbiamo potuto ammirare e vedere da vicino, libri antichi, preziose pergamene scritte a mano, sigilli papali e non solo… tutti i presenti hanno potuto apprezzare le antiche grafie di quei testi antichi, grafie minute, attente e delicate che sembravano accarezzare il testo in ogni sua parte. Nessuno spazio era sprecato, ogni rigo perfettamente centrato… non un millimetro sopra, non un millimetro sotto a quella linea immaginaria, eppure così visibile!!! Una grafia che diventa essa stessa ornamento e cornice in una pagina che ancora oggi ci parla di cura, di attenzione, impegno e chissà quanti sacrifici!
A seguire una passeggiata guidata dalla dott.ssa Antonella Salatino nel Chiostro ci ha consentito di ammirare gli affreschi raffiguranti la vita di San Francesco.
La celebrazione della santa Messa nella Chiesa antica, che conserva ancora oggi degli oggetti appartenuti a Francesco, ha concluso l’incontro giubilare nella gioia e nella condivisione dell’Eucarestia e nell’ascolto della Parola di Dio.
Un pasto conviviale, presso la Casa del Pellegrino, ci ha visto pranzare insieme con amici vecchi e amici nuovi.
Le risate non sono mancate, ma c’è stata anche una piacevole condivisione di storie, emozioni e di esperienze di vita, il tutto in un clima di grande semplicità e spontaneità, motivati semplicemente dal desiderio di godere di un momento di pace e di serenità in compagnia!