Un convegno per i 25 anni dei giovani dottori commercialisti di Paola

Convegno per il 25° Anniversario dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Paola

Si è svolto a Paola lo scorso 31 ottobre il convegno celebrativo in occasione del 25° anniversario dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Paola (UGDCEC). L’evento, che ha registrato una significativa partecipazione di professionisti e rappresentanti istituzionali, ha rappresentato non solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione di confronto e approfondimento su temi di grande attualità per la professione.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente dell’Unione di Paola, dott. Nazareno Di Renzo, del Presidente dell’ODCEC di Paola, dott. Fernando Caldiero, del Sindaco di Paola, avv. Roberto Perrotta, e della Presidente della Provincia di Cosenza, avv. Rosaria Succurro (intervenuta da remoto), sono seguiti gli interventi del Coordinatore Regionale UGDCEC Calabria, dott. Piero De Pasquale, del Delegato di Giunta dell’Unione Nazionale, dott. Alfredo Iannitelli, della Tesoriera della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, dott.ssa Michela Sarli, e del Presidente Nazionale UGDCEC, dott. Francesco Cataldi, collegato da remoto.
Il convegno si è articolato in due tavole rotonde di alto livello:
La prima, dedicata al tema dell’Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie, ha offerto un’ampia riflessione su come l’IA stia progressivamente trasformando il mondo delle professioni economico-giuridiche, modificando i modelli organizzativi degli studi professionali e aprendo nuove prospettive per la consulenza, la gestione dei dati e l’efficienza dei processi.
La seconda tavola, incentrata sulla riforma del D.Lgs. 139/2005, ha visto il confronto tra esperti
e rappresentanti istituzionali sull’evoluzione della disciplina ordinistica e sulle prospettive di modernizzazione della professione, alla luce dei mutamenti economici e tecnologici in atto.
L’obiettivo del convegno, oltre alla celebrazione del venticinquesimo anniversario dell’Unione, è stato quello di riflettere sul ruolo del Dottore Commercialista del futuro, in un contesto in cui l’innovazione digitale e l’intelligenza artificiale stanno entrando sempre più concretamente nella quotidianità degli studi, ponendo nuove sfide ma anche offrendo straordinarie opportunità di crescita e valorizzazione della competenza professionale.
L’iniziativa ha confermato l’impegno costante dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Paola nel promuovere la formazione, l’aggiornamento e il confronto tra colleghi, con uno sguardo rivolto al futuro della categoria.