Diocesi
Le parrocchie di Aprigliano accolgono il reliquiario della Madonna delle Lacrime
Aprigliano accoglie il Reliquiario della Madonna delle Lacrime: tre giorni di grazia e preghiera
Le parrocchie Santa Maria di Portosalvo e Santa Maria delle Grazie di Aprigliano si preparano a vivere un evento di profonda intensità spirituale: nei giorni 20, 21 e 22 ottobre, sarà accolta la sacra reliquia della Madonna delle Lacrime di Siracusa, segno straordinario della misericordia e della compassione di Dio.
A guidare la comunità in questo momento speciale è don Battista Belcastro, parroco delle due comunità, che rivolge a tutti un caloroso invito: “La presenza del reliquiario sia per noi occasione di rinnovamento spirituale e un invito a vivere più profondamente la nostra fede, costruendo una vera comunione di amore nella Chiesa”.
Le lacrime della Madonna, versate miracolosamente a Siracusa nel 1953, continuano a essere un potente richiamo alla conversione, all’unità e alla speranza per un mondo ferito da divisioni e sofferenze.
Uno dei momenti più significativi sarà martedì 21 ottobre, quando la comunità avrà l’onore di accogliere mons. Giovanni Checchinato, arcivescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano, che presiederà la santa Messa e vivrà questo tempo di grazia insieme ai fedeli apriglianesi.
Il programma prevede momenti di preghiera, riflessione e comunione fraterna, aperti a tutti coloro che desiderano lasciarsi toccare dal messaggio d’amore e di speranza che le lacrime della Madonna continuano a portare nel cuore della Chiesa.
Aprigliano si apre così a un’esperienza di fede profonda, accogliendo non solo una reliquia, ma un dono di grazia per l’intera comunità.
Giovanna Muto – Presidente Azione Cattolica “Il cielo è azzurro” di Aprigliano
