Territorio
Unical. Il 14 ottobre l’incontro “Ripensare la Provincia”
Martedì 14 ottobre alle ore 11:00 presso la Sala Stampa del Centro Congressi, si terrà l’incontro “Ripensare la provincia”.
L’iniziativa fa parte del tour organizzato da VD in quattro università italiane, nell’ambito delle attività di Spheranetwork, la rete europea di media indipendenti che racconta le sfide delle nuove generazioni. L’obiettivo è discutere con studenti, lavoratori e istituzioni cosa vogliono i giovani dalla provincia, e individuare strategie per rendere più libere le scelte tra restare, partire o tornare.
Una ricerca di Riabitare l’Italia evidenzia che i giovani tra i 29 e i 39 anni che vivono in aree rurali sono quelli più motivati a restare, grazie al legame con la comunità, alla qualità della vita e a relazioni sociali più gratificanti. Allo stesso tempo, vivere nelle aree interne comporta criticità significative: carenza di trasporti, collegamenti limitati con le grandi città, servizi sanitari e culturali insufficienti, oltre al digital divide che ostacola l’accesso a formazione e lavoro.
Durante l’incontro si parlerà di limiti e opportunità, con le testimonianze di chi ha scelto di restare o tornare, raccogliendo idee e proposte per un “Manifesto delle province future”.
Interverranno Sabina Licursi, professoressa di Sociologia all’Università della Calabria, Gaetano Moraca del Festival del Lamento e Alessandro Ceravolo, ex studente UniCal oggi impegnato a vivere e lavorare in Calabria.
L’evento è aperto a tutta la comunità accademica e ai cittadini interessati.
