San Lucido. Il memorial Dario Albanese per celebrare i successi Fgci e Acli

Grande affluenza e interesse per la serata di gala tenutasi venerdì 26 settembre in piazza delle Nostre Stelle a San Lucido. L’evento è stata una tappa strategica del Memorial “Dario Albanese”, e ha rappresentato una significativa evoluzione del progetto stesso, ponendo l’accento non solo sul suo intrinseco carattere sportivo, ma anche sul valore sociale e sull’importanza che il calcio, anche non professionistico, può dare nella promozione turistica del territorio.

L’appuntamento è servito, in particolare, a celebrare il grande successo dei tornei FIGC e ACLI che, tenutisi nei primi giorni di settembre, hanno costituito la parte centrale e agonistica del Memorial. Nel corso della serata sono stati infatti ripercorsi gli avvenimenti principali delle intense giornate di sport, che hanno visto la partecipazione di squadre giovanili di alto livello, inclusi club professionistici come l’F.C. Inter Milano e l’F.C. Crotone e formazioni internazionali, come i finlandesi del JaPS 1947, evidenziando il respiro nazionale e non solo della manifestazione.

Il successo dei tornei giovanili ha rafforzato il tema della comunicazione al centro del gala, illustrando come la passione sportiva, la memoria e la solidarietà siano stati efficacemente veicolati. A moderare e animare la serata, infatti, c’erano gli esperti di Salotto Dilettanti, noti al pubblico anche per la loro omonima trasmissione televisiva.

A fare gli onori di casa, una parata di ospiti istituzionali. Sul palco, la conduzione è stata affidata a Salotto Dilettanti – Antonino Sergi ed Enrico Prevarin, affiancati dalla madrina dell’evento, la brillante Sofia Lenti, che ha introdotto le autorità locali: il Sindaco di San Lucido, Cosimo De Tommaso, e l’Assessore Cristian Marchese. La presenza istituzionale ha sottolineato l’importanza che il Memorial riveste per l’intera comunità.

Fondamentale è stata, ovviamente, la partecipazione della dirigenza sportiva del club rossoblù: il Presidente dell’Atletico San Lucido, Sergio Lanzillotta, il quale ha ribadito l’impegno della società nella cura del settore giovanile, e la Presidente della Pro Loco, Loredana Pastore, testimoniando la sinergia tra sport e promozione locale. Non sono mancati i dirigenti dello stesso Atletico San Lucido.

Di fronte a un folto e caloroso pubblico, il momento clou della serata è stata la presentazione ufficiale delle squadre che animeranno la stagione sportiva locale: l’Atletico San Lucido e il San Lucido Football Club. Un’occasione per celebrare gli atleti e per rinnovare l’entusiasmo e la passione che circonda il calcio a San Lucido.

L’evento ha confermato che il Memorial “Dario Albanese” non è più solo una manifestazione sportiva, ma un catalizzatore di energie positive per San Lucido. I temi del sociale e del turismo, abilmente integrati nella narrazione della serata e strettamente legati all’alto profilo raggiunto dai tornei, hanno dato, come sottolineato dagli organizzatori, “una marcia in più” al progetto, promettendo un futuro ricco di iniziative.

La riuscita della serata di gala è un segnale incoraggiante, dimostrando come lo sport possa essere un volano efficace per la crescita di un’intera comunità. A supportare l’evento, anche Reviva Consulting, che ha curato le riprese video e fotografiche della serata.