Leone XIV: “povertà, mancanza di lavoro, abusi, migrazioni, guerre minacciano la famiglia”

“Non dobbiamo cadere nel pericolo di fondare le nostre vite sulle sicurezze umane e le aspettative mondane”. È il monito del Papa, nel discorso, in spagnolo, rivolto a partecipanti all’incontro promosso dal Consiglio episcopale latinoamericano (Celam), dalla Pontificia Accademia per la vita e dall’Istituto Giovanni Paolo I, ricevuti in udienza. “Siamo coscienti che oggi ogni giorno ci sono autentiche minacce alla dignità della famiglia, come ad esempio, i problemi relativi alla povertà, la mancanza di lavoro, l’accesso ai sistemi sanitari, gli abusi ai più vulnerabili, le migrazioni, le guerre”, il grido d’allarme di Leone XIV. “Le istituzioni pubbliche e la Chiesa – l’appello del Pontefice – hanno la responsabilità di cercare come promuovere il dialogo e rafforzare gli elementi che nella società favoriscono la vita in famiglia e l’educazione dei suoi membri”. In questa prospettiva, per il Papa, la famiglia è “un dono e un compito”: “È fondamentale promuovere la corresponsabilità e il protagonismo delle famiglie nella vita sociale, politica e culturale, promuovendo il suo valido contributo nella comunità”, l’invito finale.