Chiese di Calabria
Locri – Gerace. Al santuario dello Scoglio una preghiera per i giovani

“Stiamo vivendo l’anno santo giubilare della speranza, che è un’opportunità di grazia speciale per noi e per tutto il popolo di Dio. Quindi cerchiamo di usufruire di questa grazia che il Signore ci offre attraverso le disposizioni della santa chiesa, per rinnovare la nostra vita spirituale attraverso un percorso di riconversione e di purificazione, accostandoci al sacramento della riconciliazione”. Lo ha detto fratel Cosimo nella sua meditazione in occasione della giornata di preghiera per i giovani al santuario diocesano della Vergine Immacolata, Nostra Signora dello Scoglio nella diocesi di Locri-Gerace. “Apriamo i nostri cuori – ha detto – affinché il messaggio del Vangelo, che è il vero nutrimento del nostro spirito e della nostra anima, operi in noi una trasformazione e un rinnovamento interiore, mediante l’azione dello Spirito Santo di Dio”. Fratel Cosimo ha quindi citato i giovani Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati diventati santi “perché hanno preso sul serio il Vangelo, non da preti, non da frati e non da martiri in terre lontane, ma da giovani nel mondo, con le sfide, i sogni e le fatiche di ogni giorno. Hanno scelto Dio”. La giornata si è conclusa con la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo emerito di Reggio Calabria-Bova, mons. Giuseppe Fiorini Morosini.