Il 17 agosto papa Leone pranzerà con i poveri a Castelgandolfo

Papa Leone XIV si recherà domenica 17 agosto ad Albano Laziale per presiedere l’Eucaristia presso il santuario diocesano di Santa Maria della Rotonda. Alle ore 9.15 giungerà in auto da via Aurelio Saffi e sarà accolto da mons. Vincenzo Viva, vescovo di Albano, e dal sindaco Massimiliano Borelli. Dopo aver attraversato a piedi via della Rotonda per salutare i fedeli, il Papa sarà ricevuto dal rettore del santuario, mons. Adriano Gibellini. Incontrerà quindi il direttore della Caritas diocesana, Alessio Rossi, e visiterà la mostra fotografica “Segni di speranza”, realizzata dalla Caritas. Dopo un breve momento di adorazione davanti al Santissimo, alle ore 9.30 inizierà la Messa, concelebrata da card. Fabio Baggio, mons. Viva, mons. Gibellini e don Giuseppe Continisio, presidente dell’associazione che gestisce le opere-segno della Caritas di Albano. Durante l’offertorio, i doni saranno presentati da ospiti delle case famiglia e operatori Caritas. Circa 110 i partecipanti all’interno del santuario tra poveri, sacerdoti, operatori Caritas e parrocchiani. La celebrazione sarà trasmessa su maxischermo all’esterno, con distribuzione della Comunione ai presenti. Al termine della celebrazione, il Papa si trasferirà a Castel Gandolfo per la recita dell’Angelus e, successivamente, per un pranzo con una rappresentanza di poveri del territorio nel Padiglione del Riposo del Borgo Laudato si’. Il menù sarà realizzato da realtà locali e rispetterà le religioni professate dagli assistiti. I partecipanti riceveranno un dono delle clarisse di Albano. L’iniziativa, promossa dalla diocesi di Albano e dal Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, intende rafforzare il legame tra liturgia, carità e giustizia sociale.

Sir