Il 30 luglio a Roma l’incontro europeo sulle vocazioni

In occasione del Giubileo dei giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto 2025, si terrà il 30 luglio a Roma l’incontro dei delegati nazionali per le vocazioni delle Conferenze Episcopali europee. Il motto scelto per quest’anno è tratto dalle parole di Papa Leone XIV: «I giovani sono un vulcano di vita»[1] e «la Chiesa ha tanto bisogno di vocazioni»[2].

L’incontro, organizzato dalla Sezione per le Vocazioni/EVS della Commissione per i Giovani del CCEE, si svolgerà presso la sede del CCEE nel centro di Roma. I delegati delle Conferenze Episcopali, responsabili delle vocazioni, rifletteranno sul tema «Costruire legami a servizio della pastorale giovanile e vocazionale».

Il primo relatore, SE Mons. Giuseppe Baturi , Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, affronterà il tema «Le nuove generazioni: una frontiera di pace» . La Prof.ssa Patrizia Giunti , Presidente della Fondazione La Pira , insieme ad alcuni giovani, presenterà il lavoro del Consiglio dei Giovani del Mediterraneo. Infine sarà illustrato ai partecipanti il Manifesto dei Giovani d’Europa «Una rivoluzione dello spirito giovane» (#J2R2033) .

Al termine della giornata, i partecipanti visiteranno la Basilica di Sant’Agostino a Roma, che ospita il famoso dipinto della Madonna dei Pellegrini di Caravaggio. Insieme ai padri agostiniani, i delegati celebreranno i vespri e la santa Messa, presieduta da SE Mons. José Manuel Garcia Cordeiro , Arcivescovo di Braga e Responsabile della Sezione per le Vocazioni/SVE della Commissione per i Giovani del CCEE.