Si uniscono al coro di voci provenienti ai diversi livelli istituzionali per il riconoscimento del Parco Archeologico.
Territorio
La percentuale di coloro i quali decidono di non indossare la mascherina cresce sempre più, e purtroppo anche i contagi nel Paese. Il tutto unito ai tanti problemi della città in questo mese di agosto, dalla spazzatura all'acqua carente in più quartieri.
Un traguardo importante che colloca la cittadina in un progetto ambizioso che si snoda su mille chilometri e 72 tappe
Nel comune ricadono i resti dell’abbazia di Corazzo, per i quali lo stesso architetto ha presentato un progetto di recupero
Il progetto di valorizzazione degli spazi pubblici è alla nona edizione
L’itinerario comincia a pochi chilometri dallo svincolo autostradale, precisamente a Montalto Uffugo, sede del Leoncavallo, un incontro annuale concertistico di rilievo internazionale
Dal ritrovamento al restauro, un luogo da valorizzare, come sottolineato dal Sindaco
Bilancio più che positivo per Onco Med. In 7 mesi 500 consulenze ed esami
Nella storica cornice dell’abbazia della Sambucina, il convegno “Identità e carisma delle confraternite”
Il corpo del re dei Goti potrebbe trovarsi in località Grifone, nella contrada Squarcio
L’ipotesi suggestiva degli studiosi Rosalbino Turco e Francesco Fucile
I due siti potrebbero aver ospitato i briganti
legati alla leggendaria figura di “Ciccilla”
Dalla marina il sentiero porta alla casa natale di San Nicola Saggio
Si svolgerà mercoledì 12 agosto presso il parco dei Mulini a Belmonte Calabro Marina la seconda rassegna Terre di Calabria organizzata dal Gal STS Savuto Tirreno Serre Cosentine con incontri, presentazioni, degustazioni, show cooking e in serata concerto dell’Orchestra di fiati Mediterranea Città di Amantea
Dalla collina al mare i tracciati per gli amanti della mountain bike e dell’avventura nel “verde”
Tra i luoghi imperdibili per i turisti il Palazzo delle Clarisse e la Chiesa dedicata a San Francesco, della quale restano i ruderi
Un nuovo successo per il Museo Consentia Itinera al secondo appuntamento con le "Sere d'estate"
La kermesse ha predisposto misure di sicurezza da adottare tra personale e pubblico, in piena ottemperanza del Dpcm governativo
Il generale Riccardi presenta il libro “Detective dell’arte” scritto per il cinquantesimo anniversario di fondazione del comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
La cantautrice Chiara Morelli ci racconta gli ingredienti essenziali della sua vita
L'inedito sarà disponibile da domani 10 luglio su tutte le piattaforme digitali
Il procuratore aggiunto alla Procura di Napoli Nord, ha tenuto nei giorni scorsi la videoconversazione "Educazione (scuola, università, ricerca) e Giustizia: emergenze infinite. Che fare?"
Dalle testimonianza riportate, emergono tre parole chiave: prossimità, motivazione e sicurezza
Gli esercenti: al momento sono poche le prenotazioni
Una Leucolea, antica e rara oliva bianca proveniente dalla Grecia, è stata piantata nei giorni scorsi
Il Covid 19 ha inciso sulla normale erogazione di terapie domiciliari.
Abbiamo raccolto una testimonianza in attesa di sentire l’ASP bruzia
Organizzato dall'Associazione di volontariato “Teatrino Clandestino Sud”, il campo si terrà sino al 31 luglio nella cornice di Palazzo Salfi.
Cosenza è Covid free. A dare la notizia è stato il dottor Antonio Mastroianni, direttore dell'Unità operativa di malattie infettive dell'ospedale di Cosenza.
Rogliano, Grimaldi e Aiello Calabro riaccolgono i commercianti.
”. Itinerario che interessa l’Italia che diventa opportunità per l’area del sud cosentino in chiave naturalistica, architettonica e storica.
Il sindaco di Rogliano sollecita l’Azienda ospedaliera di Cosenza sul nosocomio roglianese.