Primo Piano

Aperta la camera ardenteSono 67 le vittime recuperate in mare. Le prime indiscrezioni sul naufragio. Nessuna richiesta d'aiuto. La Procura di Kr "anche Frontex va ripensato".

Intervista a don Armando Matteo, autore della trilogia di "Peter Pan". Tre saggi dedicati ad una nuova pastorale. 

L’Università Cattolica, per la sua storia e la sua identità, deve rafforzare la sua dimensione di comunità educante, offrire competenze per saper affrontare le trasformazioni in modo progettuale, poiché la pandemia ha aumentato l’incertezza e la precarietà, nuove fragilità e una diffusa insecuritas esistenziale

"La speranza siamo noi quando non chiudiamo gli occhi davanti a chi ha bisogno, quando non alziamo muri ai nostri confini, quando combattiamo ogni forma di ingiustizia". Sono parole del presidente del Parlamento Ue, pronunciate alla vigilia di Natale per augurare buone feste agli europei. Sassoli lascia un'eredità di parole e di azioni che aiuta a comprendere l'Europa di oggi e - forse - a intravvedere quella di domani.

Il cardinale Angelo Comastri, già vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, arciprete della basilica papale di San Pietro e presidente della Fabbrica di San Pietro per oltre quindici anni, nel suo volume "L'angelo mi disse" con la sua sapiente narrazione si è messo nei panni di Luca lasciandosi raccontare gli eventi ulteriori della vita di Gesù in cui Maria ebbe un ruolo decisivo

Oggi mangiare cibi integrali “va di moda” … Farina, pane, pasta, se integrali sono sinonimo di genuinità e salute. Ma non è tutto integrale ciò che luccica: pochi di noi sanno che la maggior parte della farina integrale che troviamo in commercio è una farina integrale “finta”

La proclamazione è arrivata in diretta su Rai3, durante la trasmissione “Alle falde del Kilimangiaro”, sulle note di “Il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano, nella sera di domenica 4 aprile, il giorno di Pasqua.