Il bilancio delle erogazioni a favore della nostra diocesi per l'anno 2021. Qui anche la relazione dell'economo
8xmille
Il punto sugli interventi grazie ai fondi dell'8xmille della Chiesa Cattolica trasferiti alla nostra diocesi
L’economo diocesano don Francesco Nucci fa il punto sugli interventi realizzati in diocesi
Il prezioso lavoro dell’Unità di Strada di Casa Nostra raccontato dal presidente Pino Salerno
L'incaricato diocesano per il Sovvenire Antonio Slaviero: la parrocchia di Mendicino è tra le 17 comunità sperimentali a livello nazionale
Il focolarino Andrea Giordano ha affrontato l’emergenza Covid nel Sud-Est asiatico
Il procuratore aggiunto di Napoli Nord testimonia perché sceglie l'8xMille. La Chiesa sta a fianco degli uomini per dare loro dignità e libertà nell'oggi.
Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano
L’impegno del laico cosentino “fidei donum” Andrea Giordano
Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano
Domani nelle 25mila parrocchie italiane sacerdoti, volontari, incaricati diocesani per il sovvenire e componenti del Consiglio affari economici inviteranno le comunità a scoprire da dove vengono i fondi che hanno dato man forte nell’ultimo anno alla missione della Chiesa, a documentarsi sulla stampa diocesana e sui media nazionali, oltre che a riconfermare la firma anche nel 2019. Nelle chiese, dove sono già affisse le locandine della Giornata e della campagna nazionale di comunicazione “C’è un Paese”, verranno distribuiti pieghevoli informativi, che danno conto di dove trovare bilanci diocesani e rendiconti nazionali.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 31 maggio 2019 mentre la proclamazione dei vincitori avverrà il 30 giugno tramite la pubblicazione sul sito www.tuttixtutti.it.
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna TuttixTutti il concorso per parrocchie che premia i migliori progetti di solidarietà.
Iscrivi la tua parrocchia, organizza un incontro sul sostegno alla Chiesa cattolica e fai vincere chi ne ha più bisogno. In palio fino a 15.000 euro per realizzare il tuo progetto e vantaggi per tutti.
La info su www.tuttixtutti.it
Ha operato in Burundi e Kenya con il sostegno dell'8xmille
Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano
Incontro sul sostegno alla Chiesa Cattolica nella parrocchia di san Giuseppe Sposo di Maria nell'ambito del concorso "TuttixTutti2018".
Don Antonio Abruzzini, prete diocesano di Cosenza, per alcuni anni missionario in Africa
Riparte il concorso nazionale rivolto alle parrocchie giunto alla 8a edizione
Ad aggiudicarselo la giovane Michela Curcio
Bilancio diocesano
Un piccolo vademecum semplice che spoiega la contribuzione economica alla Chiesa Cattolica. Perché firmo, perchè dono.
A cura del Servizio per la promozione del Sostegno economico alla Chiesa Cattolica - Conferenza Episcopale Italiana
Continua il cammino diocesano nelle parrocchie.
I calciatori rossoblù nei campetti della comunità parrocchiale, particolarmente impegnata nei progetti 8xMille della CEI.
Dal 1990 ad oggi sono 14.529 i progetti realizzati grazie ai fondi 8xmille che la Chiesa italiana decide di destinare ai Paesi in via di sviluppo. Solo nell’ultimo quadriennio (2013/2016) ne sono stati approvati 2.727 per un importo complessivo di euro 370.432.687,49. Il "punto" con don Leonardo di Mauro, responsabile del Servizio degli interventi caritativi a favore dei Paesi del terzo mondo della Conferenza episcopale italiana. "Sono soldi che i cittadini italiani affidano ancora con fiducia alla Chiesa italiana", dice: "A questa fiducia, la Chiesa risponde garantendo il massimo rigore nell'utilizzo e nella gestione".
L'iniziativa è lanciata dalla Conferenza episcopale italiana e riguarda il tema delle migrazioni con iniziative rivolte principalmente verso i minori migranti e le loro famiglie.
Erogazione delle somme derivanti dall'8xmille
In diocesi ben otto complessi pastorali per oltre 15 milioni di euro stanziati dalla Conferenza episcopale con i fondi destinati
Caritas. Un impegno concreto al servizio del territorio
accanto a chi vive situazioni di diffi coltà
Chiese nuove, edifi ci di culto da ristrutturare, case canoniche. Vicino alla casa, la chiesa
In allegato le slide del percorso formativo in diocesi e nelle foranie