Don Enzo Gabrieli e il suo romanzo, l’opera storica “L’ombra di Michelangelo”. Intervista sul settimanale Avvenire di Calabria
Cultura
Madrina del festival, che si svolgerà a Cosenza dal 15 al 23 settembre, è Barbara Ronchi
La decima edizione del Festival si terrà dal 15 al 23 settembre
Dal 2 al 10 settembre musica, spettacoli e dibattiti
A Casali del Manco, dal 18 al 28 agosto la rassegna teatrale "Visioni di teatro"
Da Glastonbury a Tyburn. La testimonianza dei martiri cristiani resta viva in mezzo alle rovine architettoniche degli antichi monasteri
Una serata dedicata all'artista cosentino al Museo dei Bretti e degli Enotri.
Tutti i grandi viaggi sono delle metafore così profonde ed efficaci da ispirare e guidare generazioni di altri viaggiatori, non solo, evidentemente, dello spazio, ma anche della mente, della psiche, dello spirito.
Il progetto "Scuole a cinema" ha sostenuto i progetti del Comitato provinciale Unicef di Cosenza
Domani alle 20,30 al teatro Rendano il primo concerto
Spettacolo a sostegno della fondazione Thun
Trend positivo, più di 450 nuove iscrizioni. È necessario avere spazi idonei
Creare un connubio tra i musei e le scuole per insegnare il valore della storia dell’arte
In scena il 22, 23 e 24 maggio nella sala del teatro del Dam. Sul palco gli allievi del laboratorio con uno studio sulle opere del drammaturgo tedesco
Dal 21 al 23 aprile al Parco acquatico verranno raccontate le storie più amate dalle giovanissime generazioni
Realizzato dall'associazione cinematografica "Creatività automatica", verrà presentato lunedì presso la Biblioteca comunale di Casali del Manco
Le opere in gesso permettono di analizzare l'evoluzione del pensiero artistico del maestro fiorentino
Rinnovato il mandato per il triennio 23-26
Disponibile sul nostro sito web e sul canale ufficiale Youtube di PdV, la terza e la quarta clip della serie dedicata al Telo sacro custodito nella Cattedrale di Torino.
Rinnovato il contratto nazionale del personale scuole infanzia non statali frequentate da mezzo milione di bambini
Parola di Vita aderisce al progetto e rilancerà per la quaresima le puntate sulla sindone
Canale Youtube di Parola di Vita:
Storia, religione, esoterismo ed elementi thriller sono gli ingredienti di un prodotto avvalorato da interviste e studi documentaristici
Alla Fiera del Sacro di Vicenza spazio alla diocesi di Cosenza
Virginia Woolf e gli altri intellettuali reinventano la vita in piena libertà e autonomia
Un romanzo storico ed un cortometraggio narrano le vicende di una statuina attribuita al grande artista e custodita nel Museo diocesano. Sabato 21 gennaio in Cattedrale la presentazione nel corso di una serata evento.
“David Sassoli ci manca”. Lo scrive in maniera schietta e diretta Sergio Mattarella nella prefazione del libro “David Sassoli. La saggezza e l'audacia. Discorsi per l'Italia e per l'Europa”, edito da Feltrinelli che esce a un anno della scomparsa dell'allora presidente del Parlamento europeo. La sua morte prematura, l'11 gennaio 2022, suscitò in Italia e in tutta Europa un grande moto spontaneo di dolore e partecipazione.
Recuperando i documenti sulla musica sacra dei romani pontefici
Al termine della presentazione del volume "La ricerca sulle fonti musicali in Italia e il ruolo dell'associazionismo regionale", il concerto dell'ensamble Ancillae Domini
Pensieri ed emozioni dalla chiesa di San Carlo Borromeo
L'opera è diffusa come "I quaderni di Parola di Vita"