La proposta lanciata di recente da Eike Schmidt, il direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze genera dibattito.
Territorio
Intervista esclusiva al Principal designer di Microsoft Silvio Sangineto
Intervista esclusiva di PdV al sindaco di Cosenza
Riapre lo studio Onco Med. Tante le novità
Tanti sono costretti a correre sulla corsia stradale rischiando di essere investiti e comunque intralciando il traffico
Sono trascorsi 7 giorni dalla prima riapertura parziale. Al netto di micro assembramenti, la città è come in convalescenza e l'andamento è lento.
La riqualificazione del borgo è affidata al Contratto istituzionale di sviluppo di quattro centri storici del Sud Italia (Cosenza, Napoli, Palermo e Taranto). Intervista alla sottosegretaria al Ministero per i Beni e le attività culturali Anna Laura Orrico
La ripresa dell'economia parte dall'agricoltura. Antonio Cardamone spiega l'iniziativa.
Corso Mazzini ha riaccolto tanta gente, pur nel rispetto delle prescrizioni per la sicurezza.
È il flash-mob nazionale #graziefamiglie, lanciato dal Forum delle associazioni familiari e a cui aderisce anche il Forum delle Associazioni Familiari di Cosenza in programma domenica 3 maggio, alle ore 18. Marco Piccolo: ci faremo un bell'applauso per quello che stiamo dando al Paese.
Il parroco ed il primo cittadino in rappresentanza di tutta la cittadinanza per onorare il patrono di Calabria
In tempi di Coronavirus la cultura non va in quarantena. L'iniziativa dell'editore Guzzardi
Tanta solidarietà in favore dei bisognosi. Si va dai beni di prima necessità ai supporti informatici, senza dimenticare il kit di sostegno destinati agli ospedali della Lombardia e di Cosenza.
Orari ridotti, consegna a domicilio e contingentamento negli ingressi dei pochi avventori.
Attese e file ordinate davanti agli esercizi commerciali ai quali è stata concessa l'apertura. Un buon senso di responsabilità..
Intervista al primo cittadino Lucio Franco Raimondo del comune dichiarato "zona rossa"
Gli stessi militari, accompagnando i volontari hanno recapitato fin all'uscio della porta il dono predisposto. Tante famiglie che in questo momento di difficoltà hanno constatato la vicinanza e sensibilità della Benemerita
Donato un ventilatore al centro Covid – 19
La vicinanza dell'Arcivescovo di Cosenza alla famiglia e al Corpo dei vigili del fuoco
Un video a più voci dai componenti il coro della parrocchia San Donato in questo tempo difficile e in preparazione al triduo pasquale.
La Regione Calabria accentra la comunicazione istituzionale sul coronavirus. L’Ordine dei Giornalisti della Calabria: “Va bene, ma fornisca il dettaglio anche territoriale dei casi”
Fabio De Tommaso - Medico Chirurgo - Spec. in Medicina Generale e Professionalizzato in Nutrizione clinica, che ha focalizzato la sua attenzione in particolar modo sull'utilizzo delle mascherine, un tema al centro del dibattito pubblico, ed oggetto di speculazione sui prezzi di mercato.
MoCi a lavoro per il sostegno a giovani e ragazzi nelle lezioni scolastiche e un ponte con l'Africa. Stella Cometa attiva sul fronte degli aiuti alimentari in sinergia con la Caritas diocesana
L’Azienda sanitaria ‘Pugliese-Ciaccio’ di Catanzaro ha comunicato la sospensione della diramazione del proprio bollettino giornaliero sui casi di coronavirus ‘a rispetto dell’ordinanza n. 4/2020 del Presidente della Regione Calabria e delle contestuali raccomandazioni del dirigente generale del Dipartimento tutela della salute e Politiche sanitarie’. Detta comunicazione segue la scelta dell’Asp di Cosenza di non pubblicare più i dati coronavirus riferiti a specifici Comuni della provincia bruzia
E’ questo il tema dell’insegnamento di pedagogia della comunicazione che si sta tenendo nel corso di laurea magistrale in scienze pedagogiche del Dipartimento Culture Educazione e Società dell’Università della Calabria, guidato da Mario Caligiuri.
In un mese la città ha cambiato pelle, grazie alla maturità dei cosentini. Rispetto alla vita ordinaria, e al traffico abituale, ora tutto è cambiato. Siamo andati agli uffici del Comune, abbiamo percorso tutta la zona fino ad affacciarci su corso Mazzini.
Il ministero di don Franco Spadafora nel Santuario Diocesano di Santa Liberata, a Santo Stefano di Rogliano, e a Mangone, nel centro storico, nella chiesa di San Giovanni Evangelista
Casse e musica ogni mattina dalle 11 alle 13 per intrattenere i fedeli con brani di vario genere
Si tratta di un gruppo chiamato a fornire il supporto a chi è impegnato in prima linea nel tentativo di assicurare anche all’esterno la conoscenza e la trasparenza sulle attività che costantemente sono realizzate a beneficio delle persone in Calabria.
La cosentina Antonella Veltri alla guida di D.i.Re. racconta in esclusiva a PdV un'emergenza che molte donne vivono in tempi di normalità e che oggi si fa ancora più pressante. Un numero verde per chiedere aiuto.