Il progetto è coordinato da Confindustria Cosenza e ha come protagonista gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Territorio
L'esibizione di Cantolautore con il ricavato in beneficenza.
A 20 anni dall'uccisione della giornalista, la celebrazione organizzata dal Circolo della Stampa.
Approvata la delibera per il conferimento del titolo concesso dal presidente della Repubblica. Decisiva la figura di Gioacchino da Fiore, che ebbe i natali nel paese.
Laboratorio creativo nel centro storico di Cosenza, grazie anche alla collaborazione del CISOM Ordine di Malta.
Il dicembre riaprono gli impianti di risalita di Camigliatello.
Incontro nella Sala degli Stemmi con gli operatori turistici, Arsac e Ferrovie della Calabria.
Seppure con le molte prescrizioni del caso, si tratta di intervenire su un’opera del XIII secolo, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti per la provincia di Cosenza, ha dato l’autorizzazione a riscontro della richiesta di “recupero, restauro e miglioramento sismico”.
Quarantasette studiosi in arrivo dall'estero e stage in diverse università per i ricercatori
L'opera Don Calabria di Verona capofila di un progetto rivolto ai tutori di minori stranieri non accompagnati. L'apporto di Migrantes Cosenza.
La relazione del direttore Mario Caligiuri sull'intelligence come fenomeno da contestualizzare nel contesto culturale, sociale e antropologico di riferimento.
Vitaliano De Salazar è il nuovo commissario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza. Prende il posto del dimissionario Gianfranco Filippelli
Soddisfatto Gianni Romeo, presidente del CSV Cosenza
Uccelli migratori, sono anche gregari
Giancarlo Fortino è tra i più citati al mondo nella classifica 2022 di Clarivate nel settore Computer Science.
I bimbi de “L’Isolachenonc’era” al Mercato di Campagna Amica a Cosenza sono ancora più “buonibuoni”!
Una storia che parla da se per l’alto valore sociale che l’agricoltura può offrire.
La petizione di Coldiretti, Campagna Amica, Filiera Italia e World Farmers Markets Coalitionsottoscritta anche dal Governatore.
Parte oggi il servizio di accoglienza. La tenda può ospitare dieci persone
Cerimonia alla presenza di autorità, rappresentanti del mondo della scuola e della cultura.
Iniziative a Marzi, Carpanzano, Rogliano e Santo Stefano di Rogliano.
Davanti a 600 studenti delle scuole superiori di Rende e Cosenza, nell'Aula Magna anche l’intervento della giovane ricercatrice Maria Giovanna Durante, responsabile coordinatrice del progetto di ricerca ReStructure 2.0
“È importante condurre insieme – uomini e donne – questa battaglia per un vero cambio culturale”.
Alcune riflessioni del presidente della Fondazione antiusura lucana, intervenuto a Cosenza al convegno Caritas.
L'intervista alla relatrice dell'incontro "Usura in contesti di dipendenza" organizzato dalla Caritas diocesana e tenutosi in Seminario.
Da martedì, nella navata centrale della Cattedrale, sono esposti 16 arazzi realizzati da artisti internazionali
Sarà possibile acquistare il pane domani e domenica
Il dottor Scrivano ha una esperienza ventennale nell'Urgenza-Emergenza. Da martedì sarà operativo il Fast Track
Proclamato lutto cittadino a Cosenza e a Bisignano per lunedì 19 settembre per la morte dell'Arcivescovo Nolè. A Cosenza chiuse anche le scuole.
Il parroco della parrocchia Santa Maria Assunta di Altilia, ha provveduto a benedire la struttura del recupero della Grotta eremitica con l’effige di San Francesco di Paola
La presidente Monica Perri traccia un bilancio delle attività compiute nell'anno, che hanno visto l'organismo occuparsi di temi trasversali, non solo di caratura locale, ma soprattutto internazionale.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...38