Editoriali

Il suo indiscutibile magistero, i suoi studi e le sue ricerche resteranno come pietra miliare lungo il cammino della Chiesa e se Dio vorrà potrà, a pieno titolo, essere indicato come Dottore della Chiesa.

Foto: ©: GENNARI/SICILIANI

L'incontro tra Putin e il segretario generale dell'Onu Guterres. Nulla di fatto e ora niente più gas per Polonia e Bulgaria

Un giorno santo dal quale tutti possiamo imparare qualcosa. Papa Francesco ci ha mostrato la strada proprio in tv

Madri custodi di vita, madri sempre e per sempre e in questo ugualiin ogni parte del mondo.

Buste di coriandoli a terra, bombolette esauste lasciate in giro e statue imbrattate. È davvero necessario insudiciare il corso principale della città per riassaporare la normalità?

Putin ordina l'attacco all'Ucraina. Ormai si abbandona la via diplomatica. Pace più lontana

CEI - Si apre a Firenze l'incontro dei sindaci e dei Vescovi (Mediterraneo 2)

Una guerra che sembra lontana, ma è così vicina. Ma abbiamo bisogno di pace

Quella di Lauro è la manifestazione parafrasata di un atto religioso (che poi sia sacramento, è un discorso successivo) in un contesto diverso da quello canonico, ovvero fuori dal contesto e dall'ambiente di riferimento, e oltre ogni rimando al reale significato che, per il credente, ha l'atto "battesimo".

Il Cardinale Mario Grech: "Ripeto sempre a me stesso che per essere un pastore sinodale devo: ascoltare sinodalmente; parlare sinodalmente; agire sinodalmente. I tre verbi insieme tratteggiano il volto di un pastore sinodale".

La Caritas nazionale ci avverte che senza Reddito di Cittadinanza oggi la povertà dilagherebbe. Eppure, va ricordato che il Reddito di Cittadinanza non è efficace secondo il suo compito originario, che non era quello di essere un sussidio assistenzialista, ma di reinserire i disoccupati nel mondo del lavoro

Il vaccino dovrà essere obbligatorio, perché l’obbligo vaccinale si è rivelato efficace, ad esempio in Italia, già per altre malattie come il morbillo. L’immunità di gregge è un bene pubblico

La morte del sindacalista Adil Belakhdim a Novara è un ulteriore segnale di come sia preoccupante il clima di tensione che sta attraversando il mondo del lavoro, alla vigilia dello sblocco dei licenziamenti previsto per il 1 luglio

Tutti vorremmo riprendere la vita di sempre a pieno ritmo e in massima libertà. Ma è necessario avere ancora prudenza, rispetto delle disposizioni e, soprattutto, di chi ci sta intorno.

Il desiderio di papa Francesco di averle in ruoli chiave nella Chiesa è una vera e propria scommessa

Voglio dirvi grazie per il vostro lavoro puntuale, silenzioso, nascosto, a volte poco compreso, che richiede tanto sacrificio, tanta passione e tanta professionalità che avete acquisito e dimostrato in questi anni.

Ancora guerra, ancora missili e bombe, suoni di sirene, morti. Sempre più precisa, ma violenta la guerra tra israeliani e palestinesi, tra lo Stato e Hamas

La pillola anticoncezionale provoca 500-1.200 casi di trombosi ogni milione di donne che l’assumono (0,05% – 0,12%); il fumo 1.763 casi ogni milione di fumatori (0,18%); l’eparina, farmaco anticoagulante, 5.000 casi su un milione di somministrazioni (0,50%); il Covid 165.000 casi ogni milione di pazienti (16,4%!).

Sessant’anni fa il primo uomo, il maggiore russo Jurij Alekseevic Gagarin, fu lanciato nello spazio. Era il 12 aprile 1961 e il nuovo “Colombo” attraversò le invalicabili colonne d’Ercole degli spazi siderali

Nonostante le reali difficoltà del momento, ci stiamo accorgendo che c’è una luce in fondo al tunnel che ci porta a vivere con speranza? Quali segni di speranza lasciati dal Risorto trovo anch’io nel mio giardino dove la pietra del mio sepolcro è stata divelta? Siamo capaci di ritornare a Gerusalemme come i discepoli di Emmaus, per annunziare a tutti con gioia in questo tempo che abbiamo incontrato il Risorto?