L'obiettivo degli sportelli di ascolto nelle scuole è contrastare la dispersione scolastica
Territorio
Il presidente f.f. spiega le nuove misure: «Dureranno solo due settimane, necessario seguirle alla lettera».
Nello spot presenti i ragazzi provenienti da tutto il mondo e destinatari del progetto "l'arte di conoscersi in cantiere"
L'omelia di monsignor Francesco Nolè per le esequie della Presidente della Regione Calabria on. Jole Santelli
Ai nostri giovani l'eredità di un impegno coraggioso e caparbio a servizio della polis
Venrdì 16 ottobre ore 16.30 la messa esequiale a San Nicola in Cosenza
Intervista al procuratore aggiunto di Cosenza, eletto membro del Dipartimento per l’analisi e il monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi della Pontificia Accademia Mariana Internazionale. “L’impegno della CEC in questi anni è stato importante”.
Disposti divieti di assembramento e sanzioni. I provvedimenti dell'Ente per contrastare l'aumento dei contagi da coronavirus.
Un primo report dalle scuole della città
Intervista al dirigente scolastico Rosanna Rizzo, alla guida degli istitutiti comprensivi "Luigi Settino" di San Pietro in Guarano, che si estende fino a Castiglione, e "Tommaso Cornelio" di Rovito, che ha sedi anche a Lappano.
Voce ai dirigenti scolastici alla guida degli Istituti della fascia presilana cosentina che ci hanno parlato delle misure adottate
Donato questa mattina a Casole Bruzio un sanificatore al reparto di terapia intensiva dell'azienda ospedaliera cosentina.
Massimiliano ha lasciato il suo lavoro a Milano per fare turismo con la sua barca
Solidale il presidente della Provincia Franco Iacucci: “La priorità deve essere la salute delle donne”.
Dieci artisti impegnati presso le Bocs Art di Cosenza.
Dal 2011 di treni non se ne vedono più, ma ora potrebbe essere l’occasione buona per ripartire
Il consiglio comunale del centro presilano, alla presenza del vescovo Francesco Nolè, ha accolto favorevolmente la proposta della consulta dei parroci casalini.
Mons. Nolè: Abbiamo bisogno di cristiani veri sull’esempio della vergine Maria
Alla scoperta ha contribuito il professore del CNR-Cosenza Bruno Rizzuti
Intervista esclusiva al nuovo comandante di Cosenza, Giuseppe Bennardo
Sorto nello spazio accanto al Santuario del SS Crocifisso, il parco verrà inaugurato il prossimo 10 settembre
Si uniscono al coro di voci provenienti ai diversi livelli istituzionali per il riconoscimento del Parco Archeologico.
La percentuale di coloro i quali decidono di non indossare la mascherina cresce sempre più, e purtroppo anche i contagi nel Paese. Il tutto unito ai tanti problemi della città in questo mese di agosto, dalla spazzatura all'acqua carente in più quartieri.
Un traguardo importante che colloca la cittadina in un progetto ambizioso che si snoda su mille chilometri e 72 tappe
Nel comune ricadono i resti dell’abbazia di Corazzo, per i quali lo stesso architetto ha presentato un progetto di recupero
Il progetto di valorizzazione degli spazi pubblici è alla nona edizione
L’itinerario comincia a pochi chilometri dallo svincolo autostradale, precisamente a Montalto Uffugo, sede del Leoncavallo, un incontro annuale concertistico di rilievo internazionale
Dal ritrovamento al restauro, un luogo da valorizzare, come sottolineato dal Sindaco
Bilancio più che positivo per Onco Med. In 7 mesi 500 consulenze ed esami
Nella storica cornice dell’abbazia della Sambucina, il convegno “Identità e carisma delle confraternite”