Situazione poco edificante nella città dei Bruzi. In attesa di soluzioni, è compito di ogni cittadino fare bene la raccolta differenziata.
Territorio
Nelle fila degli oltre 6mila tirocinanti sono 60 quelli che prestano servizio presso la Provincia di Cosenza. La situazione rischia di diventare un dramma se non si individua una soluzione
In cattive condizioni sia all’esterno che all’interno
Il Magnifico Rettore Leone: “Bisogna avere coraggio ed essere pronti a innovare”
Oncomed è diventato un punto di riferimento per tante donne colpite dal cancro
Avviato il percorso verso la creazione di una regione "plastic free"
L'iniziativa si è svolta domenica scorsa grazie al lavoro di una trentina di volontari che hanno raccolto più di trenta bustoni di immondizia lungo il tratto di strada che corre accanto al fiume Busento e sulle sue sponde fino al punto in cui si incrocia con il fiume Crati
L’obiettivo del progetto è contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa
Il volume di Omar Falvo, pubblicato da Amazon in versione cartacea e digitale, accende i riflettori su luoghi suggestivi e dalla rara bellezza
Il piano è stato illustrato dal commissario straordinario dell’ospedale Isabella Mastrobuono
L'insegnante è stata una presenza costante nel quartiere Spirito Santo
A piedi tra i territori di Altilia, Marzi, Rogliano, Donnici, Parterno Calabro e Cosenza
Si è conclusa la Challenge organizzata dal Corso di studi in Ingegneria gestionale
La casa di accoglienza sorge nell'antico convento di Castiglione Cosentino
Una giornata di studio e confronto tra l'ISS "Pitagora" di Policoro e il Liceo De Vincenti di Rende
Ecco le iniziative per le prossime settimane destinata agli amanti della lettura
Dal 20 al 23 maggio tutte le attività potranno essere seguite sulle piattaforme messe a disposizione dagli organizzatori: Facebook, Youtube e Twitch
Due le ipotesi: il traghettamento verso il Ministero o l’assorbimento nell’alveo comunale
Canoa, e-bike, mountain bike, trekking e parchi attrezzati impreziosiscono l’offerta
Maria Santagada, direttrice di Confcommercio Cosenza, fa il punto della situazione nel cosentino
Rende. Per il progetto "I Detective dell'arte" l'incontro con il generale di Brigata dei TPC Roberto Riccardi
"Un'informazione libera e indipendente da ogni forma di condizionamento o censura" è il paradigma della buona informazione indicato dal Circolo
Il Vax day a Cosenza ha funzionato nonostante un disguido sulla necessità o meno di prenotarsi
Ospite il generale di Brigata Roberto Riccardi, comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC), il quale dialogherà con gli studenti del Liceo sul suo volume “Detective dell’arte. Dai monuments men ai carabinieri della cultura” (ed. Rizzoli).
L’università calabrese nacque il 16 aprile 1971 con decreto del Presidente Saragat
I progetti messi in campo da alcuni albergatori a Paola, Amantea e Praia a Mare
La stagione estiva è alle porte e tutto il comparto turistico dell’altopiano silano è in fermento pronto ad accogliere quanti vorranno trascorrere le vacanze sulle nostre montagne. Il prezioso lavoro della rete Destinazione Sila
Mobilitazione questa mattina davanti al pronto soccorso bruzio. Sul prossimo numero di PdV ampio servizio. Qui in allegato l'intervista al sindaco Occhiuto.
La Commissione Europea ha finanziato l’iniziativa anche per il 2021 con una cifra di 300mila Euro
La fila di ambulanze davanti all’Annunziata di Cosenza con a bordo malati di Covid-19 in attesa di una sistemazione sono l’emblema di una sconfitta che parte certamente da lontano, da sprechi e clientele figlie di una cultura fondata sul bisogno come arma di ricatto e sulla incapacità di organizzare