Oltre 500 persone denunciate all'Autorità giudiziaria per la violazione dell'art. 650 del codice penale. Dal sindaco il ringraziamento ai militari.
Territorio
Due palazzi gemelli, ubicati una traversa della ben più nota via Popilia a Cosenza, sono balzati per pochi minuti agli onori della cronaca per aver ribadito davanti alle telecamere, come una comunità può restare unita nonostante le distanze
Le campane delle chiese suonano nella nostra città, a formare una catena di preghiera. Le nostre parrocchie sono aperte...
Dal Palazzo dei Sarti una donazione speciale. Continuano ad offrire i propri servizi l'associazione Casa Nostra e la Fondazione San Francesco.
Un pomeriggio tra i reparti del market, tra mascherine e guanti. La città è vuota.
La città non è certo vuota, ma ma le regole vengono per lo più rispettate. In banca e in farmacia si entra uno alla volta, i supermercati non sono più assaltati come ieri.
La Città si affida alla Madonna sua Celeste Patrona
Tra titoli di siti sbagliati e un'informazione incompleta, è la fiera dell'errore.
La soddisfazione dell’intera comunità per il nuovo edificio che ospiterà i più giovani tra i cittadini
Nelle parole di Tommaso Caruso il cammino dell’associazione “Ladri di Luce”
Il maestro Checco Pallone ci racconta l’avventura artistica della Calabria Orchestra
Il Gruppo Teatrale “Santa Gemma Galgani” di Lappano, ispirandosi alla commedia di Eduardo De Filippo, si è esibita in una serata teatrale ed ha riscosso un brillante successo
Il tratto della SS 107 "Silana-Crotonese" è percorribile a senso unico alternato
I turisti affollano l'altopiano, ma spesso rimangono delusi da una situazione ingarbugliata.
Le precipitazioni stanno interessando i territori dai 200-300 metri. In Sila i fiocchi di neve scendono oramai da due giorni.
Za Peppa. D’Amore, Malavita ed Anarchia è lo spettacolo ideato da Silver Stellato e messo in scena insieme a Biagio Accardi e TaNina presso il Museo del Fumetto di Cosenza.
Nel piccolo borgo di Casali del Manco, l'associazione culturale "Macchia antico borgo" presenta il caratteristico presepe artistico con un preciso messaggio teso a simboleggiare una ritrovata coesione tra le persone.
Tra cumuli di rifiuti, crollo dei palazzi e spopolamento la comunità ‘lotta’ puntando alla bellezza e alla grande storia.
Una bella storia, di quelle che non sempre trovano spazio sui giornali. Con sindrome di down, cosentina, è impegnata in una ricerca sulla trisomia 21.
Il gioco di società made in Cosenza creato da Emilia Palumbo e Giuseppe Biscardi
La sezione bruzia dell’Associazione Amici del Presepio espone le proprie opere a Cosenza
Il prodotto IGP sulle emittenti televisive nazionali
Presente anche Ettore Rosato, vicepresidente della Camera dei Deputati.
Intervista al cantautore calabrese, che studia alla scuola dei grandi artisti italiani e sogna di diventare uno di loro.
L'iniziativa ha visto il coinvolgimento degli studenti e della parrocchia.
Padre Ammendola: siamo nello spirito del Vangelo. CSF pronta alle misure straordinarie per l'emergenza freddo.
L'organismo opera all'interno della Cittadella del volontariato a Cosenza
Commercianti, pendolari e autisti non si sentono al sicuro e chiedono più controlli
Alla sala "De Cardona", Demoskopika mette 'nero su bianco' i dati rilevati sul Reddito di Cittadinanza
Treni, binari e ricerca storica del territorio raccontati dal presidente dell’Associazione Culturale Fremo Calabria “Nino Caldarella”, Mario De Prisco