Intervista al direttore dell’Istituto Nazionale Assaggiatori di Pani Walter Cricrì
Territorio
Il Salone degli Specchi della Provincia di Cosenza ha ospitato lo scorso 20 maggio un convegno, primo di una lunga serie di eventi, per celebrare il trentennale del Banco Alimentare nazionale
Le speciali Olimpiadi targate UISP hanno visto coinvolti 18 istituti della Provincia di Cosenza.
Secondo i dati usciti dallo scrutinio dei seggi, la coalizione di Rdu, Aurora e Università Futura fa il pieno e quasi doppia al Cda #Noi. Dopo 12 anni l'ateneo torna ad essere rappresentato al Consiglio nazionale degli studenti universitari. Nei prossimi giorni il quadro completo.
L'evento si è tenuto nella Biblioteca dell'Ordine degli Avvocati all'interno del Tribunale di Cosenza.
Le elezioni il 14 e 15 maggio prossimi.
L'Osservatorio sarà un punto di riferimento per associazioni, enti pubblici, aziende, gruppi bancari ed assicurativi, interessati, tra le altre cose, a collaborare con l'Università nell'orientamento al mondo del lavoro ed alle scelte di carriera
Inaugurata, con uno spettacolo pirotecnico, l'opera sognata da Giacomo Mancini.
Il dirigente del Settore cultura di Palazzo dei Bruzi spiega l'importanza dell'opera che verrà inaugurata domani.
Domani alle ore 19,30 l'inaugurazione del Planetario bruzio con uno spettacolo pirotecnico. Ecco cosa troveranno i visitatori.
Le iniziative sul territorio per la valorizzazione dei più bei borghi di Calabria.
Al via, le iniziative in occasione del quinto centenario della canonizzazione del Santo delle Calabrie.
Intervista al presidente della sezione AIPD di Cosenza e nuovo membro del direttivo nazionale. Ecco quali sono i percorsi e gli obiettivi della sede locale.
Il 21 marzo la giornata della memoria e dell’impegno organizzata dal gruppo scout presilano
Crescono le adesioni per dare ospitalità a donne con bambini piccoli o a quanti presentano particolari necessità e farebbero fatica a dormire all’addiaccio
Rover e scolte dai redattori di Parola di Vita per capire dove e come informarsi "bene"
Rende. Gli studenti del Liceo rendese dimostrano classe e bravura
Presentato a Cosenza in Prefettura il progetto di prevenzione promosso dalla dottoressa Paola Galeone. Diverse le iniziative programmate dal 7 al 13 marzo per il mondo femminile.
La musica al servizio della vita. Difenderla, curarla, custodirla, a sostegno della Fondazione Il Cuore In Una Goccia Onlus
Francesco Coscarella: "Giovani in Mostra è un ulteriore passo in avanti nell’ambito di un percorso volto a valorizzare le eccellenze artistiche sul territorio".
Dieci anni prima di De Sica fu Tony Gaudio ad aggiudicarsi il prestigioso premio
Continua gli incontri per un rinnovato impegno dei cattolici in politica. Di recente incontro a Rossano
Il momento di preghiera a sei mesi dalla tragedia guidato dal parroco.
34 le farmacie che hanno aderito. I farmaci verranno consegnati ad enti convenzionati con il Banco Farmaceutico di Cosenza.
Eletto il nuovo Consiglio direttivo del Circolo della Stampa Maria Rosaria Sessa
Entro il 27 marzo le aziende agricole ricadenti nei 39 comuni del gal sts potranno presentare domanda di finanziamenti con contributi in conto capitale fino al 55%. Oltre agli investimenti per il miglioramento della competitività delle imprese agricole ed il miglioramento qualitativo delle produzioni, sono previsti anche interventi per la gestione della risorsa idrica e il ricorso alle energie rinnovabili
La solidarietà culturale e civile tra popoli è un aspetto sociale in continuo divenire
Intervista al responsabile scientifico del Labdoc, prof. Roberto Guarasci.
La Calabria nuovamente protagonista della moda milanese. Negli scatti, dell'artista cosentina e collaboratrice di Parola di Vita, la valorizzazione del territorio calabrese.
Intervista esclusiva al sindaco di Cosenza. Quale l'idea della città del futuro?