Il presidente del Copasir inaugura l'Università d'estate sull'Intelligence.
Territorio
La presenza di monsignor Leonardo Bonanno alla Settimana della Cultura Calabrese per ricordare il santo sacerdote, pioniere nell'impegno sociale della Chiesa in Calabria.
Conclusa in piazza Marconi la settima edizione del festival
Una proposta "che ha lo scopo di far diventare l'intelligence materia di studio negli atenei italiani così come accade in altri Paesi del mondo". Si tratta di "un percorso di approfondimento scientifico che pone al centro l'università per fare in modo che questioni come l'immigrazione non siano solo temi di scontro politico, ma siano verificabili". 'Ndrangheta, intelligence economica e appunto fondamentalismo, i tre laboratori che convivono nel percorso portato avanti all'Unical.
“Andare avanti puntando alle radici" è lo slogan di questo festival che nel tempo ha maturato un progetto sinergico portato avanti per il bene del territorio.
La kermesse partirà il 27 agosto e si concluderà il 2 settembre
Lunedì scorso presso il chiostro del Comune di San Lucido la Pro Loco ha festeggiato mezzo secolo di storia
La sera del 20 agosto Acri diventerà una grande agorà per la Calabria d’autore
Dopo il successo di "Lo chiamavano Jeeg Robot" il regista romano sceglie la Sila per il suo nuovo film
Un progetto fotografico studentesco che mette insieme volti e popoli
Ha incontrato i dirigenti e il personale già programmate le prime riunioni
Don Alberto Muto, parroco a Cosenza, a Rogliano e a Marzi, scomparso il 9 luglio 1988, è stato commemorato con una Santa Messa di ringraziamento concelebrata nelle chiese di Santa Barbara e di Santa Lucia
L’attore lucano ha regalato sorrisi e emozioni alla città di Cosenza
Viale Trieste tra i mille colori degli artisti tra sculture e spettacoli
Il viaggio della giovane cosentina nella terra di Gesù, dove presta lavoro per gli ultimi del Vangelo.
Il nostro giovane corrispondente da Zumpano si laurea in Scienze Religiose
La cantante cosentina tra le migliori voci del territorio
Il volume di Mandato presentato grazie all'impegno dei padri Minimi dell'associazione UNLA di Paola.
La benedizione affidata a monsignor Bonanno, vescovo di San Marco.
Il procuratore della Repubblica di Cosenza affronterà il tema delle tecnologie legate all’attività giudiziaria e alla sicurezza dello Stato
Domani alle ore 18, a San Benedetto in Guarano si terrà una cerimonia di intitolazione dell'ex Via Nuova a Mons. Serafino Sprovieri, Arcivescovo.
Un convegno sulle politiche non inclusive per le comunità rom: prospettive per il futuro
Un periodo ancora più ricco grazie a iniziative culturali, gastronomiche e di tradizione
Nonostante il problema del mare sporco Federalberghi registra un aumento del 25/30% di presenze in più
Crisci: "si tratta di una sfida importante per il nostro Ateneo e di un'oppurtunità in più offerta ai nostri studenti"
Tutto pronto per la rassegna di letteratura arrivata alla sua sesta edizione
Nasce un nuovo vocabolo. La Quinta A della primaria di Campo Sportivo scrive all’Accademia della Crusca
A Celico un’esperienza che consente ai giovani di appassionarsi alla racchetta
L’istruttore Scarcello e l’Ass. ASD Nuova Celico sono soddisfatti dell’iniziativa
La storia del cosentino Fiore Manzo di etnia rom
Presentazione del primo corso di laurea magistrale d’Italia
Al via i preparativi per la seconda edizione a Villa Rendano
Il corso si svolgerà nelle giornate del 27 e del 29 prossimi.