Successo per le numerose iniziative portate avanti dai Giornalisti cosentini.
Territorio
Come alimentare l'inclusione attraverso la cultura, lo sport, i saperi. L'evento del 21 marzo a Rende.
Il tema scelto è quello del viaggio. Il bando sul sito del Comune.
Sul set del film "Idoli" girato nella Valle del Savuto.
Un'iniziativa alla ubik per il giorno della Festa delle donne.
Il progetto, promosso dal CSV, ha visto finora l'adesione di 40 enti non profit.
Il 3 e 4 marzo a Caccuri l'incontro "Camminiamo insieme...verso la vita".
L’iniziativa è organizzata dall'Istituto per il Commercio Estero (Ice) con Unindustria Calabria ed il Consorzio Kalos, per favorire l'internazionalizzazione delle imprese calabresi
Il professore Giuseppe De Bartolo, docente di demografia all'Unical, presenta a PdV uno studio sulla fisionomia della popolazione dell'area urbana di Cosenza.
Il ricercatore Carmine Gentile, originario di Paola, in Australia ha realizzato cellule del cuore con una stampante 3D. La ricerca testata in laboratorio potrebbe dare nuove speranze ai pazienti colpiti da infarto
La soddisfazione dei responsabili della provincia bruzia dopo la raccolta dello scorso sabato.
La sezione provinciale di Cosenza dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha donato alla Cattedrale di Cosenza un bassorilievo della facciata, accompagnato da un testo d’informazione storiografica e architettonica, sviluppato secondo criteri volti a rendere più agevole e autonoma la conoscenza di quel luogo di culto a chi è affetto da problematiche visive. “È una bella opportunità”, ha commentato l’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francesco Nolè.
I cittadini del centro tirrenico saranno chiamati a scegliere attraverso una consultazione popolare uno dei tre bozzetti proposti. Al centro la figura di San Nicola Saggio.
Servirà a far conoscere a quanti vorranno scaricarla le bellezze storiche della città. La realizzazione nell'ambito di un progetto di Alternanza scuola - lavoro.
Giuseppe Luzzi ci racconta la sua esperienza e i progetti per il futuro.
Il progetto di Sistemi Formativi Confindustria è patrocinato dal Ministero di Istruzione, Università e Ricerca, promosso e realizzato in Calabria dall’Associazione degli Industriali di Cosenza.
Ecco le farmacie del cosentino che hanno aderito all'iniziativa.
Da Mendicino alla Brianza per partecipare al nuovo programma di Paolo Bonolis.
L'utero in affitto non ha più diritto di residenza nell'ordinamento italiano - il commento di Marco Piccolo.
L’atto di nascita di Confindustria Cosenza risale al lontano 1926, quando un gruppo di associati si riunisce nell’Unione Fascista della Provincia di Cosenza. Giornata di gala per lo speciale anniversario.
Una manifestazione per confermare la valenza culturale e sociale di una realtà storica nell’ambito della formazione cosentina e calabrese.
Il riconoscimento a San Francisco per il suo lavoro alll'Università La Sapienza di Roma.
Incarnato declina ogni responsabilità sulla carenza d'acqua a Cosenza.
Conferenza stampa d'urgenza convocata a Palazzo dei Bruzi in seguito a una nota del Pd cosentino. Il primo cittadino bruzio respinge ogni responsabilità.
L'ordinanza causa neve per la giornata dell'11 gennaio.
Proprio in concomitanza della neve che, copiosa, sta scendendo in questi giorni. Una nuova possibilità per gli appassionati degli sport invernali.
Donato un bambinello alla clinica "La Madonnina"-
L'allestimento "tra arte e tradizione" è a cura della sezione di Cosenza dell'Associazione Italiana Amici del Presepio.
L'iniziativa di un presepe vivente collocata nell'ambito di un percorso educativo. Gli insegnanti e i bambini hanno utilizzato materiale da riciclo e il paesaggio palestinese dell'epoca.
Servirà per la realizzazione della nuova caserma della Guardia di Finanza.