Quindici talenti, selezionati e invitati dall’associazione culturale “I Martedì Critici”, vivranno nelle casette sul lungofiume per due settimane, muovendosi tra pittura, scultura, fotografia, video-arte e street art.
Territorio
I fazzolettoni azzurri del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani sono stati i primi a costituirsi in provincia di Cosenza
Accanto alle immancabili luci, le passeggiate su Corso Mazzini saranno allietate da compagnie di artisti di strada che alloggeranno presso i Bocs Art, nell’ambito dell’iniziativa “Bocs Art Christmas Edition”, a cura di Giampaolo Calabrese. Inoltre, sempre nel mese di dicembre, verrà inaugurato un nuovo museo d’arte contemporanea.
Grande attenzione è stata dedicata al progetto “L’alfabeto delle donne”, un ciclo di conferenze durante le quali sono state presentate, all’intero territorio calabro, giovani personalità femminili di spicco, una per ciascuna lettera dell’alfabeto, individuate in ambiti lavorativi d’eccellenza.
Una nuova associazione per un rinnovato impegno a favore del bene comune. Come esprimere al meglio le qualità del Sud?
Iniziativa del Circolo della Stampa, che così ricorda la giornalista uccisa nel 2002 e tutte le vittime di femminicidio.
A Cosenza sono centotrentanove le associazioni di volontariato che operano in diversi ambiti sociali e che, ogni giorno, cercano di dare sostegno e risposte concrete ai bisogni delle persone in difficoltà. La cittadella ospiterà anche l'Università del volontariato. Con un commento.
Una mostra al Museo dei Brettii e degli Enotri per fare luce sui "falsi" nei beni culturali. Spicca il lavoro del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Cosenza. Al'Unical anche un corso di laurea per "avvicinare la cittadinanza a una corretta fruizione dei beni culturali, affinché possano essere pienamente compresi e apprezzati sull’intero territorio"
La presentazione domani alle ore 16.
Cresce il numero degli occupati extracomunitari, triplica la presenza delle aziende attive sul territorio regionale. E, intanto,malgrado un basso livello di integrazione, arriva la denuncia sul caporalato: immigrati sfruttati secondo 7 imprenditori su 10.
Una tre giorni dedicata alla salute nel centro storico bruzio.
A Sorrento il rinnovo delle cariche e i premiati di Verdi Ambiente e Società 2017
L'inrevista all'oncologo Salvatore Turano dell'Annunziata
Inaugurata lo scorso 28 settembre presso il Museo del Presente a Rende la mostra permanente ‘Futuristi Calabresi’ curata da Vittorio Cappelli e Gianluca Covelli
Sabato scorso i volontari della fondazione hanno proposto ai numerosi passanti nella centralissima Corso Mazzini una formella di pane fresco con la quale contribuire all’acquisto di un’altra formella di mezzo chilo per gli ospiti della mensa della carità
Le parole del presidente Mazzuca: "vedere l'entusiasmo di chi fa il mestiere più bello del mondo mi rende orgoglioso e mi fa capire che è possibile combattere il sentimento antimpresa ancora purtroppo presente nel Paese. Ogni giorno dobbiamo sforzarci di sottolineare con le parole ed i fatti che l'impresa è sinonimo di lavoro, passione, crescita".
Positiva la valutazione di Natale Mazzuca.
Sono promossi dal Csv per un volontariato sempre più qualificato.
I campioni futsal incontrano il territorio cosentino. L'8 e il 9 settembre una due giorni per riflettere sullo sport che supera i confini delle diversità. Parola di Vita è media partener dell'evento.
La musica dei Zabatta Style grazie all'impegno delle associazioni operanti sul territorio ha richiamato grande pubblico.
L’intera provincia cosentina devastata, e le fiammearriva anche nei centri urbani
Il comune silano incorona la sua diciassettesima Regina della Sila
Distrutti anche manoscritti e pergamene originali di Telesio, Parrasio, Quattromani e Bernardino Bombini, oltre a 8 pergamene originali del '400 su Cosenza scritte in gotico.
Vicinanza da parte del presule cosentino.
Oltre 5 mila le presenze alla quarta edizione dell'evento che vuole impegnarsi per la promozione, la valorizzazione e la tutela delle risorse naturalistiche dell’intero territorio silano.
A tagliare il nastro dell'evento che si terrà fino al 16 agosto il Governatore, Mario Oliverio.
L'applicazione servirà per segnalare tempestivamente le varie situazioni di pericolo. Tansi:"si velocizzeranno le procedure di soccorso".
Intervista al primo cittadino bruzio nel giorno in cui è stata alzata l'antenna del Ponte che congiunge Gergeri a via Popilia.
La denuncia del presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, alla guida anche del Comitato per le Politiche di Coesione Territoriale di Confindustria, intervenendo a Roma nella sede degli industriali italiani insieme al presidente Vincenzo Boccia, alla presentazione del Check Up di metà anno che Confindustria e SRM (centro studi del Gruppo Intesa Sanpaolo) dedicano all'economia e alla società meridionale.
E' l'antenna più alta d'Europa. Una giornata storica per Cosenza.