“Truman” del regista Cesc Gay ci mostra come sia difficile affrontare la malattia e la morte
Cultura
Successo per le prime due puntate di riedizione del quiz che negli anni Settanta consacrò Mike Bongiorno.
Un volume ricorda il pensiero profetico di Emanuele Samek Lodovici.
Fu uno dei più importanti e geniali architetti italiani del XX secolo.
Attore, talent-scout, personaggio e insieme fuggitivo, musicista nel senso più pieno del termine, anche per radici familiari, ricercatore inquieto e irrequieto. Un altro si sarebbe fermato al successo mondiale di Purple Rain, canzone, film, mito, ma lui aveva capito che fermarsi avrebbe significato morire.
L'evento si tiene ad Amantea.
Diversi appuntamenti per i prossimi giorni
La Salus Populi Romani in Santa Maria Maggiore.
Le liriche di Gian Citton contro il rischio della solitudine e della disperazione
“Veloce come il vento”, diretto da Matteo Rovere e interpretato da Stefano Accorsi.
Restaurato un ciclo di affreschi di Paolo Uccello
Su Tv2000 ampio reportage da Castel Volturno
Alessandro Cecchi Paone è il nuovo conduttore fisso.
Le danze e le musiche originali così come i dialoghi sono il tentativo ben riuscito di sintetizzare vita e messaggio del Santo Taumaturgo
Grande successo a Cosenza per il debutto dell'Opera Francesco De Paula del maestro Perri
Lo sbarco di minori africani e una domanda di Léopold Sédar Senghor.
Appuntamento il 14 aprile alle 17,30
Non si può dire sia in forma smagliante, ma la sua è probabilmente una crisi di crescita. La pensa così il vaticanista Aldo Maria Valli, secondo il quale, nonostante le apparenze, la confessione “è tutt’altro che morta”. Riproposta con decisione da Papa Francesco come via di salvezza e di incontro con la misericordia del Padre, è divenuta più "consapevole" e il suo successo (o fallimento) è giocato in buona parte sulla qualità del confessore.
All’Unical giovedì 7 aprile la presentazione del volume di Gianfranco Viesti
Concerto di musica sacra a Fuscaldo e incontro sulla figura del Santo.
Rendano: il prossimo 23 aprile ultimo concerto della stagione lirico-sinfonica con la pianista Anna Kravctchenko. Prevista matinèe per le scuole.
L'8 aprile arriva la Commedia del Baglino.
"The Voice of Italy" è tornato con un nuovo pool di giudici.
Il giornale per bambini in edicola ogni martedì e giovedì con "Avvenire"
Su La7 un programma che dà spazio ad aspiranti comici.
La Resurrezione di Piero della Francesca a Borgo Sansepolcro.
Dal Newton curvato su se stesso di Blake all'abbraccio di Rembandt, un percorso interiore dell'uomo che guarisce dalla solitudine e rinasce al sussurro della paternità di Dio
L'attore di origini siciliane, Francesco Castiglione, nello spettacolo di Marco Simeoli e Francesco Perri, interpreta il ruolo di padre Paolo Rendace,
di Paterno Calabro, che diventa minimo al seguito di Francesco di Paola
Da oltre trent'anni l'Orto Botanico custodisce e racconta la biodiversità della nostra regione offrendo possibilità didattiche, di ricerca, di divulgazione e servizio al territorio
Il libro di Luca Muglia indaga i sistemi educativi tradizionali fino ad arrivare alla pedagogia dell'anima. Un'opera che origina dall'esperienza dell'autore e percorre anche i valori evangelici.