I Presidenti dei due organismi che rappresentano le Conferenze Episcopali dei paesi europei, COMECE E CEE, il cardinal Jean-Claude Card. Hollerich e il cardinal Angelo Bagnasco chiedono ai credenti di tutte le nazioni di unirsi in preghiera in questo difficile momento storico a causa del Coronavirus 19.
Chiesa
Una donazione grazie ai fondi 8xMille destinata a 220 Caritas sul territorio nazionale.
Sussidio a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale - CEI.
Scaricabile in formato PDF
Gli auguri al nostro amato Santo Padre che Dio ha donato alla guida della sua Chiesa chiamandolo dai confini della terra
Una breve espressione pronunciata ben 38 anni fa dal Papa emerito.
“Giovane, dico a te, alzati!” è il titolo del Messaggio per la 35.ma Giornata mondiale della gioventù che sarà celebrata a livello diocesano il 5 aprile prossimo, Domenica delle Palme.
"Il Mare nostrum è il luogo fisico e spirituale nel quale ha preso forma la nostra civiltà, come risultato dell’incontro di popoli diversi. Proprio in virtù della sua conformazione, questo mare obbliga i popoli e le culture che vi si affacciano a una costante prossimità, invitandoli a fare memoria di ciò che li accomuna e a rammentare che solo vivendo nella concordia possono godere delle opportunità che questa regione offre dal punto di vista delle risorse, della bellezza del territorio, delle varie tradizioni umane".
Le "familiari conversazioni" tra Papa Francesco e il teologo don Luigi Maria Epicoco diventano un libro, edito San Paolo. Il testo ha come tema principale la figura di San Giovanni paolo II, definito da Bergoglio: il grande.
Immette i Vescovi che vi parteciperanno e gli uomini di buona volontà entro la periferia più difficile da abitare, quella della pace.
Messaggio della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali dedicata alla “narrazione”. La Bibbia come modello di storie vere.
"Non è cristiano" non riconoscere che "siamo fratelli". Nella catechesi dell'udienza generale di oggi, pronunciata in Aula Paolo VI davanti a 7mila persone, il Papa ha parlato dell'ospitalità - tema della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani - e ha citato ancora una volta il dramma dei migranti.
260 milioni i cristiani perseguitati nel mondo – 1 cristiano ogni 8 sperimenta un livello alto di persecuzione nei paesi della WWList – 2983 cristiani uccisi per cause legate alla loro fede – Ogni giorno in media 23 cristiane/i vengono abusati sessualmente. I dettagli nel nuovo report di World Watch List di Porte Aperte.
Gioacchino da Fiore descrisse, a partire dall'Incarnazione, la presenza trinitaria” dello sviluppo umano e del suo avanzare nell’esistenza personale e nella storia di popoli e nazioni
Il nostro direttore don Enzo Gabrieli eletto all'unanimità Segretario Generale della Federazione Italiana
L'invito alla pazienza e alla presa di coscienza del dono della pace nel primo Angelus del nuovo anno.
Le parole del pontefice alla celebrazione eucaristica in cui la Chiesa celebra la maternità divina di Maria. "Oggi pure la maternità viene umiliata, perché l’unica crescita che interessa è quella economica”.
Papa Francesco ha rivolto il suo canto di ringraziamento al Signore per l'anno appena trascorso. “Dio non cambia la storia attraverso gli uomini potenti delle istituzioni civili e religiose, ma a partire dalle donne della periferia dell’impero, come Maria, e dai loro grembi sterili, come quello di Elisabetta”.
L'omelia di papa Francesco nel corso della messa del Santo Natale.
Auguri Santità anche dal nostro settimanale diocesano "Parola di Vita"
Le parole forti pronunciate dal Santo padre durante lo storico viaggio in Giappone. "La vera pace può essere solo disarmata".
Il sacerdote reggino Don Davide Imeneo primo degli eletti nel Consiglio nazionale dei setttimanali Cattolici. Si tratta di un risultato storico per la delegazione FISC "Calabria e Basilicata" guidata da don Enzo Gabrieli attualmente vice presidente
Il Presidente della CEI ai Settimanali cattolici a Roma per la XIX Assemblea nazionale, durante l'omelia della Santa messa celebrata prima dell'inizio dei lavori: “casa costruita attraverso un linguaggio che sa farsi accoglienza e incontro”.
Il papa nel dicembre 2017: Integrati con le nuove forme di comunicazione digitale, rimangono strumenti preziosi ed efficaci... non venga meno l’impegno da parte di tutti per assicurare l’esistenza e la vitalità a questi periodici
Il programma dell'Assemblea Fisc 21-23 novembre 2019
Aiuto alla Chiesa che soffre denuncia con costanza le intransigenze nei confronti di chi vuole vivere con coerenza il Vangelo. Presentati i dati del 2017-2019. La situazione è peggiorata per i credenti
Don Francesco Mottola, sacerdote tropeano, sarà Beato. Il santo Padre ha autorizzato il decreto per la beatificazione.
La Rete Mondiale di Preghiera del Papa ha presentato l'edizione di Ottobre de Il Video del Papa , in collaborazione con le Pontificie Opere Missionarie . Il Santo Padre propone di risvegliare “un nuovo impulso nell'attività missionaria della Chiesa”.
Udienza del Santo Padre, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, all’Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI). "Il giornalista è chiamato a ricostruire la memoria dei fatti, a lavorare per la coesione sociale, a dire la verità ad ogni costo" ha esordito Francesco.
L’inviato Speciale, Osservatore Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo, è il catanzarese Mons. Marco Ganci.
Il 1° settembre si celebra in Italia la Giornata Nazionale per la Custodia del Creato. Intervista a mons. Filippo Santoro, presidente della Commissione Cei per i problemi sociali e il lavoro. Il vescovo racconta la sua prima visita all’Ospedale Nord di Taranto ai bambini malati di cancro a causa dell’inquinamento. “Porto negli occhi quell’immagine. Dobbiamo ripartire dal grido di quei bambini se vogliamo andare avanti. I bambini feriti sono un grido che non può esser fatto cadere”.