"La nostra Europa si è trovata di fronte ad una vera e propria catastrofe ambientale che, nel 97% dei casi, è attribuibile alla mano dell’uomo. Nei 27 paesi dell’Unione Europea, secondo una recente stima, da inizio anno i roghi hanno già devastato un totale di 517.881 ettari contro i 470.359 dell’anno precedente". L'attenzione di mons. Massafra all' "ecocidio" crescente.
Chiesa
Il documento offre “una panoramica del primo anno di Cammino sinodale. Al via il secondo anno per le comunità.
Pace e misericordia, itinerario spirituale di tutta la vita di Francesco
Verso il Congresso Eucaristico a Matera. Per una Chiesa Eucaristica e Sinodale
Sale il numero del collegio e gli elettori saranno 132. Di questi 11 sono stati nominati da Giovanni Paolo II e 38 da Benedetto XVI.
Il presule di Cassano all'Jonio collaborerà nel delicato servizio con la presidenza dei Vescovi italiani
A dare l’annuncio ai vescovi è stato il Card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, che ha dato lettura della comunicazione del Santo Padre
Solo, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La piazza vuota, come mai si era vista nella storia. Lucida di pioggia. Nessun fedele. Solo un immenso silenzio, carico di dolore ed emozione.
Papa Francesco ha promulgato la nuova costituzione apostolica sulla Curia Romana, che sostituisce la "Pastor bonus" di Giovanni Paolo II ed entra in vigore il 5 giugno.
Il 25 marzo, alle 17, il papa consacrerà la Russia e l'Ucraiana al Cuore Immacolato di Maria. La celebrazione a San Pietro e a Fatima
L'ennesimo appello del Santo Padre all'Angelus domenicale. "Siamo sconvolti dalla guerra", il messaggio del pontefice, che ricorda la giornata di preghiera e digiuno del prossimo 2 marzo. In piazza le bandiere ucraine.
Le parole del vescovo di Kharkiv nel giorno più difficile della città ucraina.
L'intervento del presidente della CEI nel giorno conclusivo dell'incontro di Firenze.
L'ennesimo appello del Santo Padre rispetto ai venti di guerra da est.
Messaggio del Santo Padre Francesco per la 56ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Quando si scrive si deve sempre poggiare la penna sul cuore. Passione per Cristo e per comunicare il Vangelo ai fratelli attraverso ogni mezzo. Auguri a tutti i giornalisti affinché da un ascolto attento (di Dio e del mondo) si facciano testimoni di Verità.
don Enzo Gabrieli - Ucs Cs
Nel tradizionale discorso di inizio d'anno al Corpo diplomatico, Papa Francesco ha lanciato un appello per "immunizzare quanto più possibile la popolazione". "La cura della salute rappresenta un obbligo morale", serve "una politica di condivisione disinteressata" per garantire l'accesso ai vaccini per tutti.
Papa Francesco ha concluso l'omelia della messa per la Giornata mondiale della pace con in intenso e appassionato omaggio alle madri. "Ferire una donna è oltraggiare Dio", il monito. "C'è bisogno di gente in grado di tessere fili di comunione, che contrastino i troppi fili spinati delle divisioni. E questo le madri sanno farlo".
La lettera agli sposi di papa Francesco.
Inizia il cammino verso il Giubileo 2025
I conflitti ancora troppo numerosi, le soluzioni alla crisi sanitaria, l'accoglienza dei migranti, lo stile dialogico di Dio. Tanti i temi affrontati dal sommo pontefice nel messaggio dalla loggia centrale della basilica di San Pietro per il Natale.
Al capezzale di tanti sofferenti. I migranti segnati nella carne dalla paura e dai respingimenti
Comunicare il Sinodo è prenotare un debito con coloro i quali riceveranno i frutti più maturi di questa semina della comunità cristiana, perché la sfida del popolo di Dio non si fermerà a questi tre anni, ma avrà una eco lunghissima.
Le parole a mons. Lazzaro You Heung sik, prefetto della Congregazione per il Clero nella prolusione tenuta in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Pontificia università Lateranense
Il Congresso dei teologi e la consulta medica hanno dato parere favorevole al miracolo del papa del sorriso. Resta solo l'Ordinaria dei cardinali e Vescovi per vedere Luciani elevato all'onore degli altari
Il segretario di Stato: il Papa è a conoscenza di tutto.
L'intervento del presidente dell'APSA dopo le parole di Fedez.
Fra i nove sacerdoti ordinati anche un giovane di Spezzano Albanese.
Le forti parole pronunciate dal Pontefice al Regina Caeli di questa mattina.
Le parole del card. Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, nell’omelia della Divina Liturgia in rito armeno nel 106° anniversario del Metz Yegern.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...69