"Le erbe selvatiche dal bosco...alla tavola" il tema della Xa edizione della campagna promossa dai VAS
Territorio
L'ex premier presenterà il suo nuovo libro all'Unical dopodomani.
Sabato nuovo appuntamento con la manifestazione della Fondazione Exodus di don Mazzi. Diverse le iniziative sportive, artistiche e musicali in programma lungo il centro cittadino.
Al via domani, fino al 24 maggio, nel centro storico bruzio.
Una via di due chilometri nella zona industriale intitolata al testimone cosentino.
Presentata la ricerca “Il Volontariato nei contesti di welfare debole”.
Appuntamento oggi a Cosenza
'Ndrangheta e famiglia compromessa, l'incontro all'Università della Calabria nell'ambito del Festival della comunicazione.
Un segno bello per la nostra diocesi. Se ne è parlato nell'ambito del Festival nazionale della comunicazione alla presenza degli studenti delle scuole superiori.
All'interno del programma "Siamo noi".
Lunedì la conferenza stampa.
Il 30 maggio allo stadio comunale le nazionali di attori e registi.
Al termine la recita della supplica alla Madonna di Pompei.
Gli scout in piazza con cartelloni, canti e un flash mob per parlare di illegalità
50 aziende calabresi al Salone biennale dell’Agroalimentare organizzato da Fiera Milano.
lIl progetto presentato al Teatro Rendano ala presenza dell’ex batterista dei Pooh Stefano D’Orazio.
Diversi i brani che saranno espressi dall'artista.
Il 27 e 28 aprile per promuovere il talenti di giovani artisti calabresi.
Manifestazione domani dalle 18 alle 19.
Un servizio da non perdere al canale 10 del digitale terrestre.
La nostra collaboratrice espone nella Crypt Gallery
Conferenza stampa dopodomani. Sotto la buona stella di Expo parte la decima edizione di Fattorie Aperte.
Domani appuntamento all'Unical.
La cerimonia nella Sala De Cardona del Centro Direzionale BCC Mediocrati.
Nei brani dell'album Il Soffio alcuni episodi biblici.
L'Istituto Zumbini conquista la gara e rappresenterà l'Italia ai mondiali di robotica in Cina
Ripartire dalla bellezza per un nuovo umanesimo, questo il tema dell'incontro con mons. Renzo all'Unical.
Apposta nel centro storico, dinanzi all'ex Albergo Bologna.
Tanti gli ospiti presenti e in arrivo al Festival per bambini e ragazzi proposto dall'Amministrazione comunale.
Per essere artista è necessario studiare. Ogni giorno. Senza stancarsi. Senza cedere. Alzarsi ogni giorno e fare sbarre, vocalizzi, letture. Sempre, anche quando costa.