Parte in Calabria l'ISUE
Territorio
Raccolti due anni di lavoro della commissione cultura. Il presidente Nigro: "raccontare queste storie ci arricchisce".
Se non hai alle spalle valor solidi non vai avanti neanche nella vita. Il giovane modello ci racconta di sè, della sua esperienza con i big del Made in Italy e del forte legame con la sua terra d'origine
Un'ordinanza del primo cittadino
I fiocchi sono arrivati anche in città
Giornata della Memoria. Le iniziative dell'Amministrazione comunale di Cosenza per ricordare la Shoah
Ieri la Chiesa ha celebrato San Francesco di Sales, patrono degli operatori della comunicazione
Il cosentino Francesco Pellegrino fa parte dell'Unità tecnica dell'Enea. A PdV si racconta e ci porta in uno dei luoghi più inesplorati del Pianeta
Il Capo Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha posto alcune riflessioni sulla Protezione civile in Calabria soffermandosi sulla società dei rischi e delle emergenze. Il prefetto Gabrielli ha rivolto all'Università della Calabria un invito: dedicare un po' di attenzione e di impegno per trovare o inventare nuove strade di collaborazione, di dialogo e sinergia tra le diverse discipline, tra i vari dipartimenti, tra i programmi dei centri di ricerca e di specializzazione, per iniziare a muoversi nella direzione di una nuova protezione civile "integrata".
Giovanni, Luigi e Francesco ci raccontano la loro storia di vita. Una sintesi ed un invito a riprendere l'ultimo numero del nostro Settimanale.
In occasione del festival Mendicino Corto proiettata la pellicola. Presenti gli attori protagonisti, lunga standing ovation al termine. Il film è stato realizzato con il contributo teologico e storico di don Enzo Gabrieli. Nel corso del pomeriggio al centro il tema del femminicidio.
Dobbiamo cominciare a pensare i giovani in modo positivo. Questa società balorda è portata più ad esaltare gli sbagli dei giovani, invece loro sono il vero investimento, il futuro dell’Italia e dell’Europa. Noi dobbiamo portarci a casa questi ragazzi
Ada Ledonne, giovane ricercatrice cosentina, vincitrice del Premio Internazionale "Bioeconomy Rome" 2014
Alla presenza del Circolo della Stampa cosentina "Sessa".
Prestigioso traguardo raggiunto dalla sanità calabrese. Morrone che volerà il prossimo marzo 2015 in California.
Il Capo del Dipartimento nazionale invita la Regione a far crescere una cultura di Protezione civile. All'Unical un convegno sul dissesto idrogeologico