In programma dal 9 al 25 ottobre nel chiostro di Santa Chiara della Provincia di Cosenza.
Territorio
Manifestazione il prossimo 5 settembre, gli artisti resteranno in città fino al 19 settembre.
66 sentieri che arricchiscono l'offerta dei nostri boschi e un lavoro che continua.
Un progetto nato presso il Centro Nazionale Terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma e che vedrà l'installazione di alcune stazioni presso il Museo dei Bretti e degli Enotri nel centro storico bruzio.
Al Museo dei Bretti e degli Enotri musica ancora protagonista. Quest'anno 13 concerti fino a Natale. Ecco il programma.
Interessante evento culturale per il prossimo 7 settembre nel borgo alle porte di Cosenza. Ecco il programma delle iniziative previste da alcune associazioni del territorio.
Il riconoscimento verrà assegnato al vescovo di Tropea nel corso della Settimana della cultura calabrese che partirà il prossimo 23 agosto a Camigliatello Silano.
Il 17 agosto va in scena "Longotherapy" per le stradine del centro storico del paese tirrenico.
Diverse le iniziative in programma
in memoria di Beniamino Ollio, organizzate dalla Fidas. Protagonisti giovanissimi fino a 12 anni.
Nuova edizione del progetto "La Mantia" il 21 e 22 agosto prossimi, alla presenza di diverse associazioni di volontariato.
A ricevere il gruppo di ragazzi guidati dal parroco don Aldo Giovinco il direttore don Enzo Gabrieli
Nella parrocchia di San Nicola di Bari un momento di sport per raccogliere fondi a favore della caritas parrocchiale
La Giunta approva il progetto di un'applicazione ufficiale per i cittadini.
Per una mobilità a misura d'uomo nel circuito urbano. In allegato in basso le schede preparate dall'Amministrazione comunale bruzia.
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 seguita da altre tre scosse di assestamento
Manifestazione nel centro tirrenico, diversi i punti di contestazione pacifica.
Alle ore 19 la cerimonia attesa dai tifosi. Ma tante sono le iniziative in cantiere.
Verrà inaugurata il 2 agosto a Montreal.
La kermesse si svolgerà a Cosenza dal 9 al 25 ottobre nell'ambito della IX edizione de "Le strade del Paesaggio".
Partecipano ai corsi full immersion di lingua e tradizione italiana del Progetto “Pitagora Mundus”. Sono stati accolti dall'Amministrazione comunale.
A Cupone di Camigliatello un nuovo polo per realizzare attività di educazione ambientale.
Nell'ambito del progetto Anteas, sono stati inaugurati presso La Città dei Ragazzi alcuni orti solidali. L'obiettivo è di favorire l'aggregazione sociale degli over 65.
Fuscaldo e Paola sono state le prime località cosentine del tour estivo della Comunità di Sant'Egidio. Realizzato un convegno sulla pace, con testimonianze concrete. L'impegno del territorio e dell'Ordine dei Minimi.
L'ordigno era stato ritrovato in una traversa di via Popilia. Per le operazioni di sgombero attive con la collaborazione di diverse Istituzioni e associazioni.
L'1 e il 2 agosto da San Sosti a Belvedere.
Il progetto della Fondazione Contessa Lene Thun arriva nel reparto di oncoematologia dell'spedale dell'Annunziata di Cosenza sul modello di altre esperienze già attive nel BelPaese.
Questo il progetto presentato dall'Anteas di Cosenza per partecipare al Bando delle Idee indetto dalle Acli che destineranno un fondo straordinario con i proventi del 5xmille per contribuire alla realizzazione delle migliori idee presentate da associazioni, parrocchie e gruppi di persone. Il progetto è focalizzato sulla ridistribuzione dei prodotti da forno invenduti il giorno prima.
Iniziativa dell'associazione italia - americana "Ciao" e dell'associaizone "Massimo Turano". Coinvolti i Comuni del circondario cosentino e quello di Kenosha.
Intanto arriva un accordo con l'Università della Calabria.