Una lapide in ricordo del patrocinio della Madonna del Pilerio nel terremoto del 1783
Cultura
L’insediamento fortificato era un importante centro economico e militare
Sfumature ed ironia nel romanzo di Valentina Farinaccio
Anche l’UniCal è tra i partner della ricerca che mira a valorizzare queste strutture
Si tratta di un complesso difensivo brettio di notevole interesse archeologico-ambientale
Il sito, dal I sec. a.C. all’VIII d.C., è stato interessato da ben tre fasi di utilizzazione
Iniziativa di Coldiretti, fondazione Symbola e Confartigianato, sotto l’egida del Manifesto di Assisi.
Il giovane cantautore torna in scena dopo il successo di "Terra mia"
Il volume desiderato dal biblista e vescovo emerito di Mondovì, Luciano Pacomio, con la collaborazione di Aime, Gariglio, Guasco, Piola, Zeppegno
Nel suo nuovo volume don Gaetano Federico narra della diocesi di Rossano dalle origini al XIV secolo
L'anniversario della nascita e del battesimo sono state ricordate dal postulatore della causa del processo di beatificazione, padre Ottavio Laino
La ricerca verrà pubblicata il 2021 da un autorevole editore americano
Al centro del testo i cambiamenti che hanno caratterizzato l'esistenza dello psicologo statunitense
L'8 dicembre 1870 fu pubblicato il decreto Quemadmodum Deus di Pio IX con il quale il padre di Gesù venne dichiarato Patrono della Chiesa universale.
I progenitori ci offrono uno spunto di un rapporto che sia ispirato all'uguaglianza, al confronto e mai alla violenza.
Nel volume di Debora Calomino "Visioni Turistiche" un’analisi puntuale e approfondita del fenomeno
Si riscopra il valore profondo di un patto intergenerazionale che investa decisamente sulle giovani famiglie
Il 7 novembre verrà presentato il catalogo Art Fabrique Calabria “Sospensione”. La kermesse è giunta alla quarta edizione e quest'anno, a causa dell'emergenza sanitaria, si svolgerà in chiave digital.
Il nuovo libro di Di Giorgio ricostruisce nel vicende dell'antico casale dei Santi quaranta martiri
In attesa di leggere insieme l'enciclica di papa Francesco "Fratelli tutti", e in occasione della festa di San Francesco, proponiamo un articolo pubblicato da Avvenire nel 2019 sul libro Il santo dal sultano. L’incontro di Francesco d’Assisi e l’Islam di Tolan.
Galleria Nazionale. Tonina Garofalo, l’artista che dalle geometrie genera un nuovo impressionismo
Un approfondimento sulla Vergine venerata nella concattedrale della diocesi di Mileto
Salvatore Romano racconta i segreti del suo ultimo film ambientato a Reggio
Il complesso di Larderia è stato scoperto nel 1973 durante i lavori per la diga dell’Esaro
Un approfondimento sull'icona della patrona della città e dell’Arcidiocesi bruzia
L'archeologo Fabio Martini, dell'università di Firenze, dal 2000 conduce la campagna di scavi presso il sito di Papasidero. Nell'intervista traccia anche un profilo degli uomini di 24 - 8 mila anni fa, cacciatori laboriosi e inclusivi.
Intervista a don Daniele De Rosa, autore del volume sull'alimentazione e sul rapporto con il creato del santo calabrese.
Pensata per gli studenti, l'opera musicale vede la collaborazione di Casa memoria Felicia e Peppino Impastato
"Il digiuno inaspettato" ha la prefazione di don Enzo Gabrieli e raccoglie le omelie pronunciate dal parroco di San Costantino Calabro nella chiesa vuota durante i giorni della chiusura.
Presentato nel chiostro di San Domenico grazie alle ACLI e alla disponibilità del Comune bruzio.