Il concorso prevede tre sezioni, poesia a tema libero, poesia a tema e in vernacolo, ed è aperto a tutti
Cultura
In via di definizione progetti artistici e didattici che guardano a Venezuela e Georgia.
Il lavoro è frutto della sinergia tra il Museo dei Brettii e degli Enotri e il Liceo “B. Telesio”
Nel volume Tipanera di Stefania Chiaselotti le avventure di centinaia di tipi originali che sgorgano da una stampante dei pensieri
Al centro del tumulo doveva svettare la sommità del pilastro con la statua del defunto
Il racconto è stato realizzato dall’artista cosentino Gianluca Gallo e verrà pubblicato a maggio
Furono scoperti nel 1947 vicino all’area dei recenti ritrovamenti dei frammenti biblici
Attenzione agli effetti dell'automedicazione per contrastare alcuni fenomeni come lo stress. Alcuni prodotti creano dipendenza ed effetti nocivi
Un viaggio linguistico dal sud al nord Italia per scoprire quanto viene usato questo termine
Il volume, curato da Lorenzo Coscarella e Paolo Palma, presenta un bilancio critico del popolarismo in Calabria e nel Sud Italia.
Il volume di Giuseppe Ferraro fa luce su alcuni aspetti delle condizioni dei soldati
Le prime frequentazioni risalgono al Neolitico fino all’età della colonizzazione greca e oltre.
La torre circolare risalente al Medioevo, da cui prende il nome l’intera area, è stata oggetto di restauri
A distanza di 5 anni dalla sua morte esce ora un libro dedicato alla sua filosofia e pubblicato dalla Nave di Teseo.
Docente di matematica, appassionata di gialli, si è cimentata in un romanzo rosa, raccontando l'amore.
Nella necropoli dell’età del Ferro in località Chiane sono stati rinvenuti numerosi reperti
Tipically è la piattaforma e-commerce ideata dall'imprenditore cosentino Riccardo Magarò.
Per l'occasione, il gruppo astrofili 'Giovan Battista Amico' ha chiesto al sindaco di Mendicino di illuminare di rosso le facciate della torre dell'orologio
Ad accompagnare l'autrice, la psicologa Ilaria Albano e i ragazzi della Scuola del fumetto di Cosenza
Parte dei quartieri residenziali furono danneggiati dall’esplosione di un ordigno bellico
L’edificio sito in località Tredoliche nel comune di Diamante risulta vincolato dal 1929
La rivista, diretta dalla storica dell'arte e giornalista Carmela Brunetti, si avvale della collaborazione di professionisti appartenenti a diversi ambiti culturali e scientifici
Una lapide in ricordo del patrocinio della Madonna del Pilerio nel terremoto del 1783
L’insediamento fortificato era un importante centro economico e militare
Sfumature ed ironia nel romanzo di Valentina Farinaccio
Anche l’UniCal è tra i partner della ricerca che mira a valorizzare queste strutture
Si tratta di un complesso difensivo brettio di notevole interesse archeologico-ambientale
Il sito, dal I sec. a.C. all’VIII d.C., è stato interessato da ben tre fasi di utilizzazione
Iniziativa di Coldiretti, fondazione Symbola e Confartigianato, sotto l’egida del Manifesto di Assisi.
Il giovane cantautore torna in scena dopo il successo di "Terra mia"
Il volume desiderato dal biblista e vescovo emerito di Mondovì, Luciano Pacomio, con la collaborazione di Aime, Gariglio, Guasco, Piola, Zeppegno