Il papa ha autorizzato il decreto per le virtù eroiche dell'Arcivescovo di Reggio Calabria
Chiese di Calabria
Il 29 giugno, nel 50° della morte del Venerabile don Francesco Mottola, la celebrazione presieduta dal Vescovo Renzo
Il circolo d'amore per contrastare violenze ed illegalità. Il segretario di Stato vaticano ha chiuso a Gioia Tauro il Congresso eucaristico della diocesi di Oppido - Palmi. La Messa nella parrocchia San Gaetano Catanoso su un terreno confiscato alla 'Ndrangheta.
Monsignor Oliva: la santità è il volto più bello della Locride, una terra maltratta ma dalle radici cristiane
Vescovi e sacerdoti per il V centenario della canonizzazione di san Francesco
Sabato a Locri Chiusura Inchiesta Diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità della Serva di Dio Madre Giuditta Martelli
Sulla vicenda dei due sacerdoti massimo rispetto dell'operato della magistratura e disponibilità a collaborare
In udienza da Papa Francesco oltre 6000 partecipanti al pellegrinaggio degli Italo-Albanesi dell'Italia Continentale dell’Eparchia di Lungro, cittadina calabrese in provincia di Cosenza
L'iniziativa vedrà coinvolta anche l'Università della Calabria.
Il postulatore, arcivescovo di Catanzaro, ritorna sulla figura del sacerdote ucciso dalla mafia nell'anniversario della sua beatificazione.
L'annuncio della diocesi di Lamezia. A presiedere la celebrazione sarà l'arcivescovo di Catania.
La nota della diocesi e l'auspicio del Vescovo miletese.
Siciliano di Catania, 61 anni, rettore del Seminario, alla guida della chiesa lametina. La preghiera di monsignor Cantafora
I prossimi impegni delle Chiese di Calabria. L'attenzione dei Vescovi verso la Piana di Gioia Tauro e un appello per lo spopolamento dei borghi.
La spianata di Villa della Gioia, a Paravati, ha accolto i fedeli per la prima sessione del processo diocesano, fase iniziale dell'iter di beatificazione di Natura Evolo.
Nella cittadina di Tropea una via Crucis con le meditazioni del sacerdote nel cinquantesimo della sua morte ed in attesa della sua beatificazione
La riflessione del presidente della CEC a Calabria Ecclesia su famiglia ed educazione. "C'è bisogno d'amore"
L'inizio delle operazioni previsto per il 6 marzo. La Caritas: si trovino soluzioni per i migranti.
Il 6 aprile l'apertura della causa nella Cattedrale di Mileto.
Il Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, mons. Luigi Renzo, attraverso un comunicato stampa rende noto che "dopo dieci giorni di osservazione serrata il risultato è stato negativo, sul volto e sugli occhi della statua di San Francesco di Paola non è affiorato nulla". L'invito a "tranquillizzare la coscienza ed il sentimento religioso".
La celebrazione eucaristica ha chiuso la giornata di festa dei giovani calabresi nella chiesa di San Carlo Borromeo a Rende
Più di mille le ragazze e i ragazzi giunti a Rende
Nuova direzione, nuova linea editoriale per Parva Favilla, la rivista fondata e diretta da don Mottola nel 1933, in occasione del 50mo della morte e dell'anno giubilare mottoliano
Presenti i giovani del Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro, che stanno effettuando un percorso di recupero dalle dipendenze.
Lettera di mons. Morosini rivolta ai sacerdoti e alle comunità parrocchiali in preparazione al Natale.
Il presule ha “preso contatto con la disperazione delle famiglie maggiormente danneggiate” e ha affermato che “è triste dover constatare come la storia si ripeta: una storia di miseria, di povertà ma soprattutto di mancanza di dignità per questa terra”.
L’8 dicembre 2018 è stata una delle tappe di avvio di un rinnovato impegno dei cattolici in politica
Il prossimo evento è previsto per sabato 15 dicembre su iniziativa dell’Arcidiocesi di Crotone – Santa Severina
Il profilo biografico di padre Rocco Benvenuto. ha dato tanto all'Ordine dei Minimi.
È stato il primo Direttore degli Studi del nascente Seminario teologico cosentino.
Dopo quattro anni di attesa e a nove anni dalla morte