Il libro della Cec in un confronto a più voci nel Salone pastorale diocesano.
Chiese di Calabria
Proposte di riutilizzo sociale, se ne parla con il Vescovo monsignor Oliva.
Il Presidente dei Vescovi calabresi interviene su Zenit.org tracciando un bilancio del Giubileo della Misericordia, evidenziando soprattutto la posizione delle Chiese di Calabria sui fenomeni di adesione alle organizzazioni malavitose. La condanna del fatto criminoso e la Chiesa con ebraccia semprepronte ad accogliere quanti, sinceramente pentiti, mostrino il pentimento per la conversione di vita.
Il 16 dicembre a Locri la presentazione del documento "La 'ndrangheta è l'antievangelo" della CEC.
Alla Pinetina Zerbi del porto reggino la preghiera in onore delle vittime della tratta e della prostituzione.
Il Vescovo di Oppido - Palmi ha aperto, con una veglia di preghiera in Cattedrale, l'Anno mariano nella diocesi reggina. Il riferimento al centenario delle apparizioni di Fatima e l'invito a curare la formazione dei giovani e delle famiglie secondo l'insegnamento e l'invito della Chiesa. Nella solennità dell'Immacolata, la Messa in diretta Rai.
Alle 17,30 la celebrazione nella Cattedrale.
Il Vescovo di Cassano ha presentato ai giornalisti il corso di formazione per giovani del territorio sul riutilizzo dei beni confiscati organizzato insieme a Libera, all'unical e all'amministrazione comunale cassanese. "Passare dalla cultura degli scartati a quella dell’incontro, della tolleranza, dell’inclusione sociale"
Domani la conferenza stampa di chiusura della prima edizione Scuola Internazionale di Management Pastorale – Edizione del Mediterraneo
Il Vescovo di Cassano scrive alla diocesi in preparazione al Natale. Un invito alla solidarietà nelle parrocchie e nelle case come segno di accoglienza del Bambino che nasce a Betlemme.
L'Eparca ha scritto ai fedeli a conclusione dell'Anno Santo e in preparazione al Natale.
La cerimonia a Roma il prossimo 7 dicembre.
Un confronto in cinque momenti nella diocesi cosentina.
L'appuntamento nella parrocchia Santissimo Salvatore dall'1 al 4 dicembre.
Dall'1 al 4 dicembre a Cosenza il percorso per giovani "Ma questo è amore?"
L'Arcivescovo reggino ha celebrato con i Carabinieri nel giorno della Virgo Fidelis.
Promosso dalla diocesi cassanese con con l'Amministrazione locale e Libera, a partire da un protocollo d'intesa la con Prefettura di Cosenza, l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e l'Unical.
Dopo il terremoto del 2012. La celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Francesco Savino
Organizzato dalla Fondazione Antiusura Zaccheo per il ventesimo anniversario della sua attività sul territorio.
Diverse le proposte formative, principalmente per i laici, nelle diocesi calabresi. Dagli Istituti di scienze religiose ai momenti di incontro finalizzati a costituire un laicato qualificato al servizio della pastorale.
A fine novembre l'incontro con papa Francesco in Vaticano.
Con la celebrazione in Cattedrale di domenica prossima la chiusura dell'Anno Santo e l'avvio del nuovo anno pastorale.
La peregrinatio dell'effigie nella chiesa parrocchiale di Santa Venere, dopo il danneggiamento dell’asilo nido comunale di Archi e l’incendio dell'asilo di Santa Venere
La dignità del lavoro al centro della prolusione del Vescovo miletese. L'invito a perseguire la logica cristiana che va oltre il profitto e crea fraternità.
La mission pastorale per i giovani dei Cappuccini di Calabria e gli appuntamenti per i prossimi mesi.
La mission pastorale ribadita da monsignor Oliverio nella circolare di novembre
La celebrazione giubilare a Polistena con i familiari delle vittime innocenti.
Dall'11 al 13 novembre. Accoglienza nella chiesa della Riforma che vide la rpesenza del Patrono calabrese allora dodicenne.
Il Vescovo cassanese ha indicato la via delle Beatitudini come quella della felicità.
Il Vescovo rossanese è intervenuto dopo il tragico episodio che ha visto l'uccisione di due donne nel cimitero della cittadina cosentina. "Un gesto di efferata spregiudicatezza", l'ha definito mons. Satriano. La diocesi ha promosso un momento di preghiera.
Il Convegno diocesano “Con Maria, Amoris laetitia, madre, maestra e regina di misericordia” ha aperto l'anno mariano nella diocesi reggina. Il Vescovo: "Amoris laetitia va esplorata tutta, per tutta abitarla e sentirsi veramente a casa dell’amore".