“Nella Madre e nel bambino Gesù troviamo le condizioni della generazione della nostra vocazione e missione. Se Maria è per noi esemplare nella chiamata a seguire come discepoli il Figlio suo Gesù, allo stesso modo ella è nostro modello nella missione di offrire Gesù al mondo”.
Chiese di Calabria
La comunità albanese arbereshe in festa per la visita del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella
Il presidente dell’Albania accolto dall’Eparca Oliverio.
L'annuncio nel corso dei lavori dell’Actus Academicus 2018/2019
Il messaggio alla città perla festa di San Nilo.
Mons. Renzo: "si entra nel cuore della gente usando il cuore e la tenerezza dei gesti, ma questo a te non mancherà".
Il saluto del vescovo di Lungro all'inizio dell'Assemblea diocesana in corso a Frascineto dal tema "Il sogno di Dio sulla nostra Chiesa". L'Eparchia di Lungro si prepara a celebrare il suo centenario, il 19 febbraio 2019.
Il Vescovo di Cassano all'Ansa apre le porte della diocesi ai giovani della Diciotti.
L'intervento dell'Arcivescovo di Rossano - Cariati e l'impegno e la disponibilità della diocesi calabrese per l'accoglienza.
L'omelia del presule ai funerali della guida escursionista Antonio De Rasis.
"E' l'ora del silenzio, della meditazione, della preghiera".
Il presunto boss voleva essere tra i portatori dell'effigie della Vergine.
La nomina di papa Francesco per un sacerdote calabrese. L?annuncio nella Cattedrale normanna da parte di monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto - Nicotera - Tropea.
Don Massara: "pastore secondo il cuore di Dio".
Era originario di Cinquefrondi in provincia di Reggio Calabria
Un segnale di impegno contro la mentalità ndranghetista e la presenza della Chiesa nel territorio
"Gli spazi lasciati dallo Stato sono occupati dalla 'ndrangheta. Questa si fregia di prendere il posto dello Stato e di offrire quello che questo non dà (servizi, risorse economiche e lavoro). Finisce con il creare tante illusioni, specie nei giovani. Essa è la principale causa del sottosviluppo economico e sociale". Lo sostiene mons. Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace
Il Cardinale Leonardo Sandri ospite all’incontro dei vesovi orientali cattolici
Intervista esclusiva a Sua Beatitudine, che evidenzia la vicinanza del Santo Padre.
L'intervento del presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa al 21° incontro dei Vescovi cattolici orientali iniziato questo pomeriggio nella Cattedrale di San Nicola di Mira, a Lungro. Il porporato ha evidenziato il ruolo dell'Europa sui temi fondamentali.
Al via la 21esima riunione dei Vescovi cattolici orientali.
I Vescovi delle Chiese cattoliche orientali si incontrano nell'Eparchia per la 21esima riunione europea.
Appuntamento al Santuario di San Cosmo Albanese
Presente alla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di San Marco Argentano-Scalea, Mons. Bonanno, anche il postulatore della Causa don Gabrieli
Nota stampa della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea
Si è conclusa la seconda sessione invernale della Conferenza Episcopale Calabra. Tra le principali tematiche affrontate dai vescovi calabresi il caso della Fondazione Natuzza, il corso sulla 'ndrangheta, il Progetto Policoro, la vita accademica, i tribunali ecclesiastici.
L'Amministratore apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme a Cassano ha ricevuto il Premio “Giorgio La Pira”.
Le diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea e Agrigento
riunite insieme dall’opera e dalla venerazione per San Gerlando
La visita del Presidente di Caritas Internationalis, per una "buona novella" grazie alla sinergia tra Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., la Caritas nazionale, diocesana e l’Associazione Onlus Tenda. Un evento che si colloca sulla scia dell'impegno di carità della Chiesa rossanese.
La prolusione sarà dettata da Mons. Giuseppe Baturi, Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana.
Il direttore dell'Ufficio regionale don Sicari: "una Chiesa che vive l’uscita missionaria e trasmette la gioia di vivere il vangelo sia una chiesa a cui stanno a cuore e quindi coinvolge, educa e accompagna i giovani nel loro cammino, aiutandoli a trovare la strada che conduce a Cristo e a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza".