L'Arcivescovo emerito di Cosenza interviene al Sir.
Chiese di Calabria
Il grido accorato del Vescovo di Locri in occasione dei funerali di Francesco Filippone, l'avvocato ucciso nei giorni scorsi sotto la propria abitazione.
Per il presidente dei Vescovi calabresi è essenziale mettere fine ad ogni forma di sfruttamento e di schiavizzazione del lavoro e prosciugare il mare di illegalità e irregolarità delittuose e mafiose dentro cui sguazzano aguzzini, caporali ed imprese che utilizzano intermediazione illegale di manodopera mandando tra l’altro in rovina un settore vitale per le sorti di un Paese, quale quello agricolo.
Ordinato dal Vescovo di San Marco un ex poliziotto. Ci racconta la sua storia di conversione e consapevolezza della chiamata di Cristo a seguirlo sulla via del sacerdozio.
Un invito all'ascolto rivolto a tutti gli attori sociali, dai genitori agli educatori fino ai politici.
La cerimonia il prossimo 4 marzo a Cassano. Le motivazioni nelle parole del presidente del Centro Studi La Pira, Francesco Garofalo.
A Catanzaro si è tenuto il quarto appuntamento dei dialoghi tra "fede e società".
"Un calcio al male, un gol per la fede"
Simpatico episodio accaduto oggi nella Paolo VI a partire dal coro “Note ascendenti” di Sant’Eufemia-Lamezia Terme.
L'iniziativa è prganizzata insieme alla Pontificia Università Lateranense di Roma e vuole valorizzare il territorio crotonese.
Orecchio e voce della Chiesa miletese. L'editoriale di mons. Renzo.
L'Ufficio diocesano per l'Ecumenismo e il dialogo Interreligioso organizza un corso nei mesi di Marzo-Aprile-Maggio presso l'Istep di Gioia Tauro.
La circolare del Vescovo di Lungro per il mese di febbraio. Il primo aprile a Cetraro il COnvegno ecumenico regionale.
Santa Messa celebrata nella Cattedrale cassanese nella giornata della vita consacrata. "Attendere e accogliere" - i due verbi per i religiosi.
Presentato al Santuario di Paola il libro di Giustina Aceto sui Santuari delle diocesi calabresi.
Una festa a Gioia Tauro grazie alla missione salesiana di Soverato.
La diocesi lametina parteciperà all'incontro Chiese del Mezzogiorno che si incontreranno a Napoli l’8 e il 9 febbraio
Il progetto è realizzato dalle aggregazioni laicali della diocesi di Rossano-Cariati, su suggerimento dell’Arcivescovo.
La diocesi reggina riparte dai giovani, il Vescovo Morosini: "siate protagonisti del mondo". Nei prossimi mesi ci sarà una vera e propria missione giovanile, intanto il presule invita i ragazzi a spendersi nelle comunità parrocchiali e nel volontariato.
Una riflessione del Vescovo Savino sul messaggio del Papa a margine della Festa Acr.
A Reggio Calabria la sessione invernale dei Vescovi calabresi. I presuli hanno riflettuto su diverse questioni sociali che affliggono la nostra regione.
La relazione di monsignor Varone ha dato inizio al nuovo Anno. Il numero delle cause introdotte e la necessità di un servizio in comunione con le pastorali familiari.
Il presule reggino ha presieduto laveglia per le vittime della 'ndrangheta lanciando un deciso monito. Come Chiesa “abbiamo la responsabilità di fare di tutto perché i giovani non perdano la speranza e lì dove possiamo contribuire a creare lavoro o a lenire le sofferenze delle difficoltà della vita dobbiamo continuare a farlo con impegno e amore".
L'occasione per un resoconto è fornita dall'Ufficio diocesano Migrantes in occasione della Giornata mondiale di domenica prossima. Diverse le attività nella Chiesa di Reggio - Bova.
Il presule di Cassano a Castiglione cosentino ha risposto alle domande di uomini e donne della società civile in un incontro organizzato dall'associazione "Più di cento. Tana per la legalità".
L'intervento del Vescovo di Locri - Gerace alla trasmissione "Siamo noi" su Tv2000.
Domenica verrà presieduta in Cattedrale dal Vescovo Cantafora. Un gesto speciale per i bimbi morti nel Mar Mediterraneo.
“Un agevole foglio di collegamento per tutti coloro che tengono a cuore questa bella realtà" - scrive il pro-rettore don Angelo Longo.
Una nota dell'Arcivescovo di Crotone sulle ultime vicende del Marrelli Hospital che vede alcuni dipendenti da tempo in agitazione per ottenere un budget che sia sufficiente per la vita della struttura.
Le diocesi calabresi impegnate nella solidarietà. Le temperature in tutta la Regione sono molto basse.