Nata il 12 settembre del 1976 con 15 donatori oggi ne conta 130 effettivi.
Territorio
Un'istantanea mozzafiato della Via Lattea ripresa da una macchina fotografica.
Ben cinquanta gli equipaggi presenti. Successo anche per la sagra della patata.
I volontari dell'associazione Madonna del Rosario Onlus, nel giorno della canonizzazione di Madre Teresa, al porto di Corigliano per fornire vestiario e assistenza allo sbarco di più di ottocento migranti
La kermesse culturale si svolgerà a Cerisano dal 4 al 10 settembre 2016
Una raccolta di alimenti nel centro del Savuto da inviare alle popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia.
Dal 31 agosto al 1 settembre il festival Radicamenti 2016 a Mendicino. Il sindaco Palermo ci spiega le novità dell'evento. All'interno la foto con tutto il programma.
CamCom continua nelle sua attività di promozione delle eccellenze della provincia anche con contributi di natura culturale, che stimolino nuove soluzioni e che presentino una visione futuristica di sviluppo di un’area vasta come il Sud d’Italia.
Incontro istituzionale tra i Comuni di Attigliano (TR –Umbria) e Lappano (CS – Calabria)
A Zagarise è stata individuata l'aria più pulita di Europa, addirittura più sana di quella della Norvegia e del Polo Nord
Tanti i vacanzieri che hanno scelto il piccolo borgo silano in questa calda estate.
Parola di Vita e il Santuario Diocesano Santa Maria di Mendicino promuovono una raccolta fondi per l'acquisto di un kit composto da maglia, pantalone, intimo e t-shirt, per vestire e ridare dignità a chi raggiunge le nostre coste
Per la partecipazione a fiere ed eventi fuori del territorio calabrese.
Il ritorno della locomotiva FCL 353 rappresenta una vittoria per il turismo silano. Infatti ha già richiamato tantissimi visitatori e a beneficiarne è stato anche Camigliatello.
La caritas della parrocchia San Nicola di Bari in Mendicino dona sessanta bibbie ai detenuti del carcere di Paola
Concluso lo stage di Co.re. sul restauro dei beni culturali.
Realizzato dal giovane poeta cosentino Emilio Sessa
Le sollecitazioni del presidente di Unindustria Calabria natale Mazzuca dopo la pubblicazione dei risultati di uno studio curato da Confindustria e SRM.
Comunicato del presidente Percacciante a seguito della riunione del PreCipe riguardo alle carenze infrastrutturali della strada.
Intervista al famoso cantautore. Al Bano racconta la sua lunga carriera in visita in Calabria.
La kermesse si svolgerà dal 31 agosto al 4 settembre
Ecco di cosa si tratta: un progetto per il territorio.
Gli scatti per il nuovo anno sono di Gianni Berengo Gardin.
Un focus sui dati forniti da Ance sul settore delle costruzioni.
Il progetto di catalogazione riguarda tutti i volumi risalenti al Cinquecento.
Fra pochi giorni al via a Cetraro il Seminario estivo del Movimento per la Vita.
I giovani legati alla Comunità stanno visitando il territorio calabrese incontrando giovani e anziani, dialogando sui temi dell'accoglienza e dell'integrazione. Al centro i corridoi umanitari promossi dal movimento.
L’incontro con il manager, dunque, è stata un’occasione per i giovani del territorio di toccare con mano, attraverso la viva voce del protagonista, una realtà umana fatta di passione, entusiasmo, creatività.
L'appello del presidente del Centro servizi per il volontariato della provincia di Cosenza dopo gli ultimi dati Istat che vedono la Calabria sui gradini più bassi. Per Romeo l'impegno delle tante associazioni di volontariato non è sufficiente a far rialzare il territorio.
Festa nella comunità di San Lucido per un compleanno davvero speciale. 75 anni di "amore" per l'Azione Cattolica.