Il 25 marzo l'Arcivescovo presiederà la preghiera in Cattedrale alle ore 17.00. I parroci invitati a fare un momento di preghiera nelle comunità.
Scarica l'Atto di consacrazione:
Il 25 marzo l'Arcivescovo presiederà la preghiera in Cattedrale alle ore 17.00. I parroci invitati a fare un momento di preghiera nelle comunità.
Scarica l'Atto di consacrazione:
Nel mercoledì delle Ceneri l'incontro in Cattedrale promosso dall'UNICEF per sensibilizzare rispetto alla situazione ucraina.
L'Arcivescovo presiederà la messa e porterà anche il saluto alla comunità Ucraina
A guidare il momento formativo fra Marco Vianelli direttore dell'ufficio nazionale della CEI
Il solenne pontificale in Cattedrale nel giorno della festa della Madonna del Pilerio. l'Arcivescovo ha riflettuto sull'episodio evangelico delle nozze di Cana.
Oggi 11 febbraio l'icona farà visita all'Ospedale
Il testo integrale della riflessione proposta da monsignor Nolè durante la messa in diretta Tv su Raiuno. La Santa Messa da Cosenza è stata seguita da 2.324.000 spettatori (23.5%).
Domenica 6 febbraio nella Giornata Nazionale della Vita. Presiede monsignor Nolè. Ingressi contingentati per esigenze televisive e legate alla pandemia.
Regia di p. Gianni Epifani
Composta dall'Arcivescovo Nolè potrà essere recitata tutto l'anno
Il messaggio di Papa Francesco
Il saluto del Sindaco di Cosenza Avv. Franz Caruso
Dal 4 al 12 febbraio 2022
La preghiera alla Madonna e la celebrazione pomeridiana di sabato 12 febbraio saranno trasmessi in diretta TV sui canali 12 e 90 del digitale terrestre, sui canali social Cattedrale di Cosenza e su RADIO JOBEL InBLu (FM 93.3 e in streaming su www.radiojobel.it).
Dalla Cattedrale di Cosenza nella Giornata Nazionale della Vita
La celebrazione eucaristica presieduta da mons. Paul Emil Tscherrig, nunzio apostolico per l'Italia, nel giorno in cui si è fatta memoria della consacrazione della chiesa madre bruzia.
Tutto pronto per l'apertura della Porta Santa e la celebrazione presieduta dal Nunzio Apostolico in Italia. Diretta televisiva e radiofonica
Nella conferenza stampa di presentazione le prime comunicazioni sull'evento. L'apertura della Porta Santa e la solenne celebrazione con il nunzio apostolico.
Lunedì 24 gennaio ore 10.30 conferenza stampa nel Salone del Palazzo Arcivescovile. Interverranno il Sindaco di Cosenza Franz Caruso e L'Arcivescovo monsignor Nolè
Sospesi per un trienni i ruoli di accompagnamento per il Sacramento della Confermazione
L'Arcivescovo: "Tante persone che vengono a fare da padrino e madrina non hanno una vita di fede: come possono comunicarla ai ragazzi?"
Testimonianze e approfondimenti nella chiesa di San Carlo Borromeo. A conclusione una veglia di preghiera con l'Arcivescovo.
Si rinnova la preghiera comunitaria alla presenza dell'arcivescovo Nolè. In allegato il sussidio preparato dalla CEI.
Padre Trebisonda: "rispondendo alla chiamata del P. Arcivescovo, veniamo in mezzo a voi per annunciare Gesù Cristo, il più prezioso di tutti i doni".
Il prossimo 30 gennaio il via ai momenti celebrativi per gli 800 anni della chiesa madre bruzia. Un giubileo che vuole favorire una maggiore coscienza identitaria attorno alla cattedrale, attraverso il coinvolgimento delle diverse realtà, istituzionali, associative e diocesane. Il 25 giugno sarà a Cosenza il legato pontificio.
La celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo alla fine dell'anno con il canto del Te Deum di ringraziamento.
L'arcivescovo di Cosenza ha presieduto in Cattedrale la Messa del giorno di Natale.
Il messaggio dell'arcivescovo di Cosenza- Bisignano attraverso le colonne di Parola di Vita.
Una lettera per annunciare la “sospensione ad experimentum” del ruolo di padrino e madrina nelle Cresime. La decisione, decretata dall’arcivescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano, monsignor Francesco Nolè, è stata comunicata con una lettera a firma dei tre vicari per la pastorale: don Luca Perri, vicario per la liturgia; don Enzo Gabrieli, vicario per la Catechesi, e padre Fabio Bastoni, vicario per l’evangelizzazione rinnovata.
Dal 1 gennaio 2022 sospesi ad experimentum il ruolo di padrino e madrina nel Sacramento della Cresima
L'iniziativa rientra nel 34esimo anniversario della proclamazione delle virtù eroiche del Venerabile Padre Bernardo Maria Clausi
A guidare i lavori le Suore Francescane Missionarie