L'Arcivescovo ha ripreso gli incontri foraniali nella basilica del Beato Angelo di Acri. L'invito a impegnarsi per il bene, a non essere tentati di credere che il diavolo non esiste. La forania cratense ha accolto con grande gioia e partecipazione il nuovo pastore bruzio.
Diocesi
Dal 9 al 12 agosto il triduo e la festa solenne. Per la prima volta dopo la canonizzazione dello scorso 23 novembre 2014. Ecco il programma della festa.
Celebrazione con la forania urbana 1 nel Santuario del Crocifisso. L'invito a mettere al centro della liturgia e della vita delle comunità la Parola di Dio. Guarda la galleria fotografica.
Monsignor Francesco Nolè, nel secondo giorno del suo tour diocesano, ha incontrato la forania urbana 2 nella parrocchia San Paolo Apostolo all'Università della Calabria. Nella parrocchia retta dai padri dehoniani, le comunità dell'area urbana cosentina. Guarda le foto della giornata.
Incontro a Camigliatello per l'Arcivescovo che inizia dalla Sila la visita alla diocesi. Guarda le foto.
L'Arcivescovo ha celebrato l'Eucarestia a Quaresima di Aprigliano in occasione di una giornata di formazione per gli operatori Caritas diocesani. Nello stesso luogo è in corso la Vacanza sociale promossa dall'Ufficio diocesano. Ancora un riferimento alla famiglia.
"Notizia meravigliosa", "ora aspettiamo di celebrare a Cosenza la venerabilità di donna Lisetta". gioia anche da suor Rita Salerno, madre generale dell'istituto delle Suore Catechiste Rurali del Sacro Cuore.
La fondatrice delle Suore Catechiste Rurali del Sacro Cuore è venerabile. Una nuova gioia per la Chiesa cosentina e per i tanti devoti di "donna Lisetta".
Dal 18 al 22 nella presila cosentina.
L'Arcivescovo ha celebrato l'Eucarestia al santuario di Paola in occasione della festa votiva del Santo Patrono
Il decreto firmato da monsignor Nolè lo scorso 5 luglio
Incontro dell'Arcivescovo con i sacerdoti e i diaconi della diocesi di Cosenza. Il percorso pastorale e i primi appuntamenti che attendono la Chiesa cosentina.
L'evento in corso presso l'Auditorium Giovanni Paolo II è l'occasione per una conoscenza tra il nuovo Pastore e i sacerdoti e le attività pastorali
Prosegue il percorso formativo dei volontari della II edizione
Il duomo cosentino era stracolmo per l'inizio del ministero episcopale di monsignor Francesco Nolè. Ma in tanti, per forza maggiore, non hanno potuto esserci. Anche a loro si è rivolto il pensiero dell'Arcivescovo.
Domenica pomeriggio l'Arcivescovo ha celebrato l'Eucarestia nella vetusta e gloriosa cattedrale bisignanense. Proponiamo il testo integrale pronunciato a braccio.
Messa nella Concattedrale diocesana da parte dell'Arcivescovo, che parla ancora di famiglia e ascolto, di missione e preghiera.
Proponiamo integralmente il saluto che, a nome di tutto il laicato cattolico, Giuseppe Schiumerini, presidente diocesano di Azione Cattolica, ha pronunciato nell'auditorium Guarasci in occasione dell'incontro di monsignor Francesco Nolè con le autorità civili e militari e le realtà ecclesiali del territorio.
Pronunciata nel corso della celebrazione di inizio del ministero pastorale nell'Arcidiocesi di Cosenza - Bisignano.
Prima della presa di possesso l'arcivescovo emerito saluta Monsignor Francesco Nolè
La prima omelia dell'Arcivescovo appena insediatosi. Cattedrale stracolma, rito significativo, ricco di gesti. Passaggio di consegne con monsignor Nunnari e prime parole del nuovo Pastore della Chiesa cosentina.
Compiuti i riti di immissione e consegnata la bolla papale di nomina.
Autorità civili e militari nell'Auditorium Guarasci per l'inizio del ministero pastorale del nuovo Pastore bruzio. Presente monsignor Nunnari che ha ricevuto i ringraziamenti di tutte le Istituzioni
Vediamo i passaggi che portano all'insediamento di monsignor Nolè sulla Cattedra di Cosenza. diversi i gesti significativi previsti dalla liturgia.
Un giorno storico per la diocesi di Cosenza - Bisignano.
2000 copie dell'ultimo numero sono state distribuite sulla costa tirrenica
Testimonianze e preghiera nella chiesa di Santa Teresa a Cosenza alla presenza di tanti giovani dela nostra diocesi. Un primo passo insieme in vista della Giornata dei giovani del prossimo anno in Polonia.
La chiesa di Santa Teresa è il centro spirituale diocesano di questi giorni, grazie alla presenza del Crocifisso di San Damiano e dell'icona della Madonna di Loreto.
Esposti alla venerazione dei fedeli nella chiesa di Santa Teresa.
Le celebrazioni nella chiesa di Santa Teresa dal 28 al 30 giugno