Diocesi

Come ogni anno tantissimi fedeli alla processione della Madonna del Pilerio. Segui la diretta su Fb, Radio Jobel In Blu e sulla televisione regionale Ten

Monsignor Francesco Nolè, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, nella conferenza stampa di presentazione degli eventi triennali per l’VIII Centenario della consacrazione della Cattedrale 

La Cattedrale ha la funzione epifanica di rappresentare la Chiesa locale. Un focus sulla  conferenza stampa di presentazione degli eventi celebrativi per gli ottocento anni della Cattedrale che culmineranno nell’anniversario del 2022 

Il Nunzio Apostolico in Corea e Mongolia, che porta il titolo della cittadina tirrenica, sarà ad Amantea il 25 e il 26 gennaio

È morto padre Rocco Benevenuto, già correttore provinciale dell’ordine dei minimi e storico dell’ordine. Fu primo responsabile del nascente Istituto teologico cosentino.

 Le esequie saranno celebrate:

PIZZO: Giovedì 29 novembre ore 15.00 Santuario San Francesco di Paola in Pizzo Calabro. La salma verrà poi trasferita presso il Santuario di S. Francesco di Paola in Paola dove verrà allestita la camera ardente.

PAOLA: Venerdì 30 novembre ore 11.00 Santuario S. Francesco di Paola in Paola,nella nuova chiesa.

CORIGLIANO CALABRO: Venerdì 30 novembre ore 16.00 Santuario S. Francesco di Paola in Corigliano Calabro.

I Padri Passionisti di Laurignano del Santuario "Madonna della Catena" e il Parroco di Laurignano avvisano i fedeli e i parrocchiani che NON E' STATO DATO MAI IL PERMESSO di radunarsi presso il santuario a nessuna associazione carismatica né a nessun "gruppo spontaneo" di fedeli convocati dal sedicente Partito Eucaristico.
La comunità carismatica eucaristica non può e non deve vantare nessun legame con il Santuario né con la famiglia passionista perché sprovvisto di ogni permesso da parte dei Passionisti e del Parroco di poter sostare in preghiera al santuario.
Futuri eventi o incontri di preghiera programmati al santuario di Laurignano dal gruppo carismatico "Partito Eucaristico" sono da considerarsi ILLEGITTIMI, dunque VIETATI.