A Cosenza, come ulteriore valorizzazione della cultura arbereshe. Il progetto di Confindustria.
Cultura
Il libro di don Concolino verrà presentato il 25 marzo a Cosenza.
Pubblicato dall'Arcidiocesi di Catanzaro - Squillace
L'eclissi di sole. Quella strana, soffusa luce né meridiana, né notturna, ha rispolverato emozioni arcaiche, perché la dialettica luce-tenebre è antica quanto il mondo. L'eclisse di sole ha attraversato spesso la storia e la letteratura, ma è divenuto pretesto per evidenziare altro, in un procedimento simbolico, gioco talvolta ambiguo di luci ed ombre che alludono ad altro
ppuntamento sabato prossimo.
Editrice Lev
Nel libro, Suor Raffaella, descrive la figura di Maria nel pensiero, negli scritti e nelle opere del Venerabile Francesco Maria Greco.
Chiusura della prima fase del progetto “La musica per un nuovo inizio” promosso dall’associazione di volontariato LiberaMente che ha visto l’attivazione, all’interno del carcere, di un laboratorio di educazione musicale rivolto ai detenuti
"Taxi a due piazze"
Il libro presentato questo pomeriggio alla Casa generalizia delle Suore Minime della Passione di Cosenza.
Organizzato dall'associazione M.C. di Savoia.
Presso le Suore Minime di Cosenza.
Un libro di Michele Intrieri
Approfondiamo la presentazione del rito attraverso un documento Vaticano, che proponiamo in allegato
Appuntamento il 21 e 22 febbraio
Una bella pratica, dal significato attuale, nelle nostre comunità minime.
Nella sede Acli conversazione sul libro di don Emilio Salatino
La recensione di un libro di Domenico Agasso sulla prima collaboratrice del beato Giacomo Alberione. Tecla è "voce profetica nella comunicazione"
Che ruolo ebbe la città durante il confitto mondiale? Un servizio per saperne un po' di più
Rappresentazione teatrale in onore della Madonna del Pilerio
L'invulnerabile calabrese XX secolo, legato a San Marco Argentano e a Lattarico. Fu costruttore di casseforti.
28 artisti hanno elaborato personalmente le opere sul re visigoto
Oggi pomeriggio alla Domus
Helen Lyndon Goff (1899-1996), meglio conosciuta con lo pseudonimo di Pamela Lyndon Travers, è la "madre" della baby sitter per antonomasia. Cedette solo dopo 14 anni alla corte di Walt Disney per concedergli i diritti cinematografici (la lotta tra i due è narrata nel film "Saving Mr Banks") ma volle essere presente alla costruzione del film passo dopo passo, anche se non fu mai veramente contenta
Il progetto originario, curato dall’ingegnere Bernardino Caputo, prevedeva un edificio in stile gotico. Forte sostenitore del progetto fu il vicario generale della curia cosentina, anch’egli legato alla storia di Parola di Vita, don Angelo Sironi.
Non c’è bisogno di metterci il nome di Dio nell’infinito, l’infinito è proprio di ciascuno di noi. Se ti metti dentro ‘sta roba sei salvo, non c’entra se sei credente o meno. Occorre trasformare le cose di ogni giorno in cose straordinarie